TERRACINA – I fatti risalgono allo scorso 31 agosto quando, all’interno di un bar di Terracina quattro giovani, tutti con precedenti, agendo in gruppo, minacciarono con frasi intimidatorie e discriminatorie, connesse al suo orientamento sessuale, un giovane terracinese che stava consumando la colazione, colpendolo violentemente con calci e pugni, anche al capo, utilizzando, un portacenere in metallo, recuperato dai tavolini presenti nell’esercizio.

La continua attività di monitoraggio dei fenomeni violenti commessi nei luoghi della movida e dei locali pubblici della Provincia ha consentito al Questore di Latina, su proposta della Stazione Carabinieri di Terracina (LT) e dopo l’attenta valutazione degli atti di indagine  da parte degli specialisti della Divisione Anticrimine, di dare tempestiva applicazione alle nuove forme di DASPO introdotte dall’ultimo “Decreto Sicurezza” riguardanti il mondo della movida e dei locali pubblici, emanando quattro DASPO Urbani nei confronti di altrettanti uomini resisi responsabili di aver aggredito in un bar di Terracina, con calci e pugni, un 47enne della zona per motivazioni determinate dal suo orientamento sessuale, causandogli lesioni personali giudicate guaribili in gg.10. Il giovane malcapitato aveva riportato un trauma cranico con ferite lacero contuse al cuoio capelluto e contusioni multiple. La violenza del gruppo era stata ripresa dalle telecamere del sistema di video-sorveglianza installato nei locali del bar.

Le successive indagini svolte dai Militari del luogo, consentivano l’identificazione e la denuncia in stato di libertà alla competente A.G. dei quattro aggressori, nonché proporre al Questore di Latina l’applicazione della misura di prevenzione in argomento nei confronti degli autori. E proprio per arginare i sempre più frequenti casi di violenza in luoghi di incontro o svago, vengono azionati tutti gli strumenti già utilizzati contro gli ultrà in ambito sportivo, come appunto quello di impedire a giovani che si rendono autori di violenze in zone con numerosi locali pubblici e ad alta frequentazione, di stazionare nelle vicinanze dei locali pubblici per un periodo da sei mesi a tre anni, in analogia appunto per i soggetti colpiti dal DASPO sportivo.

Destinatari dei DASPO Urbano, sono quattro uomini di età compresa tra i 25 ed i 37 anni, italiani, residenti a Fondi (LT), tutti con precedenti di Polizia. Per tali fatti, i quattro erano stati denunciati in stato di libertà, dalla Stazione Carabinieri di Terracina (LT) alla competente Autorità Giudiziaria, che emetteva nei loro confronti una Ordinanza di Applicazione di Custodia Cautelare agli Arresti Domiciliari e dell’Obbligo di presentazione alla P.G. cui sono tuttora sottoposti. Scatta così il divieto, per il periodo loro imposto, di frequentare locali pubblici o aperti al pubblico destinati alla somministrazione di alimenti e/o bevande quali pub, taverne, bar e ristoranti nonché locali di pubblico intrattenimento quali discoteche, locali notturni, locali da ballo, ed affini ricadenti nell’area del centro urbano del Comune di Terracina (LT). In caso di violazione i destinatari rischiano la reclusione da 6 mesi a 2 anni e la multa da 8.000 a 20.000 euro


News-24.it è una testata giornalistica indipendente che non riceve alcun finanziamento pubblico. Se ti piace il nostro lavoro e vuoi aiutarci nella nostra missione puoi offrici un caffè facendo una donazione, te ne saremo estremamente grati.



Articolo precedenteRidisegnata l’offerta formativa scolastica del futuro: Il Consiglio Provinciale ha approvato il piano per l’a.s. 2023-24
Articolo successivoCentinaia di nuovi alberi e arbusti in arrivo in tutta la città, il più grande intervento sarà al Nuovo centro con nuovo verde e irrigazioni per mantenerlo
Laurea triennale in "Scienze della comunicazione e dell'informazione" presso Università degli Studi Roma TRE. Laurea Specialistica in "Media, Comunicazione digitale e Giornalismo" presso Università La Sapienza di Roma. Aspirante giornalista e addetto stampa presso vari enti locali, scrivo di cronaca, politica, società e sport.