Cannabis terapeutica: personale sanitario, sì a legge per formazione professionale 

Approvate all’unanimità con 39 voti favorevoli la proposta di legge, illustrata da Enrico Sostegni e la mozione con 34 sì, con primo firmatario Jacopo Melio (Pd)

60
Dott. Giovanni, Medicina Preventiva del Lavoro

FIRENZE – Promuovere un’adeguata formazione sull’utilizzo dei farmaci cannabinoidi per finalità terapeutiche da parte del personale dipendente o convenzionato del sistema sanitario regionale. Questo l’obiettivo della legge approvata in aula all’unanimità, illustrata dal presidente della commissione sanità Enrico Sostegni (Pd) e nata su proposta del consigliere Jacopo Melio (Pd). “L’atto – spiega Sostegni – nasce da una precisa volontà di agevolare la conoscenza dell’uso dei farmaci cannabinoidi, introduce una norma sulla formazione continua del personale sanitario” e modifica la legge regionale 18 del 2012. Si dispone che la Commissione regionale per la formazione sanitaria possa formulare proposte dirette a promuovere l’inserimento della materia nella programmazione della formazione continua regionale, di area vasta e aziendale.

 

Un altro tema evidenziato, come sottolineato da Sostegni, è quello “della produzione della sostanza stessa che è stata introdotta con la mozione del consigliere Melio”.


News-24.it è una testata giornalistica indipendente che non riceve alcun finanziamento pubblico. Se ti piace il nostro lavoro e vuoi aiutarci nella nostra missione puoi offrici un caffè facendo una donazione, te ne saremo estremamente grati.



Articolo precedenteAdolescente palpeggiata durante le ripetizioni: a rischio processo un professore 45enne
Articolo successivoCoronavirus, 648 contagi nelle ultime 24 ore. Morto un uomo ad Aprilia
Giovane studente toscano, aspirante giurista italo francese, attualmente vivo a Parigi. Nonostante la distanza fisica non ho perso di vista il mio territorio, verso il quale nutro un interesse atavico. Appassionato di scrittura sin dalla più tenera età, al momento gestisco la sezione toscana della testata oltre ad altre collaborazioni sporadiche.