Il bar degli artisti non se ne vuole andare

Al via "io non me ne vado" la rassegna di musica e teatro con "incontri piccanti" di Sarah Rondina

103

LIVORNO – Il bar degli artisti per ora non se ne va. Cresce il movimento contro la chiusura del bar La Terrazza e prosegue la petizione contro il provvedimento ingiunto dalla proprietà dell’immobile che potrebbe fare scomparire la realtà socio culturale rappresentata dal bar in viale Italia di fronte al Gazebo della Terrazza Mascagni. “Io non me ne vado” è questo il titolo della rassegna a cura della “Compagnia dei leggendari” che vedrà la sua “prima” di una serie di altri eventi legati al bar degli artisti venerdì 15 aprile con “Incontri Piccanti”, una serata di musica e teatro con letture in libertà dedicate al rapporto tra cucina ed erotismo. A fare le valigie la mostra sui miti del jazz di Claudio Calvetti e al via una rassegna creata e ideata dal collettivo rappresentato da Ephraim Pepe de Il Grattacielo, residenza teatrale di via del Platano: “è un progetto nato per coinvolgere e dare un contributo morale contro la chiusura del bar e vorremmo che diventasse periodico”. Sarah Rondina, nota al pubblico per aver recitato con La Compagnia degli Onesti di Emanuele Barresi, sarà la protagonista principale della serata, i testi infatti sono per una parte firmati dall’attrice livornese, per una parte appartengono alla letteratura inerente all’argomento cucina ed erotismo, come il libro di Isabel Allende Afrodita o l’opera teatrale di Eve Ensler Monologhi della Vagina, per offrire una lettura ironica e originale dello stuzzicante tema del rapporto tra l’arte culinaria e i rapporti intimi. Ad accompagnare Sarah Rondina ci sarà Fabio Marchiori al piano, Alessandra Donati alla voce e Claudio Monteleone a fare il secondo protagonista attore. Questa è la Compagnia dei Leggendari, che si accoda in solidarietà al movimento contro la chiusura del bar degli artisti, vicenda che non poteva fare altro che coinvolgere tutto il mondo della cultura livornese tanto che di recente già si parla di una nuova collocazione del bar degli artisti nel malaugurato caso che la petizione e la protesta non abbiano successo, per far sì che il progetto dei gestori non muoia in ogni caso. Petizione on line per chi volesse su change.org oppure in loco presso il locale. La serata di venerdì 15 è a ingresso libero a partire dalle 19, info e prenotazione tavoli 005861752319, WhatsApp 3394675609.


News-24.it è una testata giornalistica indipendente che non riceve alcun finanziamento pubblico. Se ti piace il nostro lavoro e vuoi aiutarci nella nostra missione puoi offrici un caffè facendo una donazione, te ne saremo estremamente grati.



Articolo precedenteSalvatore De Meo nominato relatore per la revisione della politica di promozione agroalimentare dell’UE
Articolo successivoSperimentando in cucina con Francesca. Una ricetta al volo, gli Gnudi
Divento giornalista pubblicista nel 2012 lavorando per Il Tirreno per quattro anni e mezzo nella redazione della cronaca di Livorno, in seguito faccio varie esperienze personali sempre volte ad accrescere la mia esperienza professionale. Ho collaborato con più di un giornale on line, guidandone alcuni, ho lavorato come addetto stampa nel campo della politica, dello sport e dello spettacolo, attualmente affianco la professione giornalistica a quella di scrittore.