LIVORNO – Inaugurato questa mattina il nuovo Skate Park al Parco del Mulino in Banditella, presenti il sindaco Luca Salvetti, l’assessore ai lavori pubblici Federico Mirabelli e tantissimi bambini. Una struttura a lungo richiesta per uno sport molto praticato a Livorno: “Non è stato un percorso semplice – dichiara il sindaco – negli anni passati abbiamo valutato altre collocazioni che non ci convincevano, questa è una soluzione che varrà anche in prospettiva, perché il Parco del Mulino è un vero parco dello sport, con i campi di calcio e di tennis qui vicino. Occorre ringraziare gli uffici comunali e la ditta che ha realizzato i lavori perché non è stato un percorso semplice, qualcosa ci ha frenato ed è inutile nasconderlo, ma siamo aba realizzare le nostre idee e finalmente è arrivato il momento che i bambini sognavano. Insieme al più piccolo parco Baden Powell finalmente i praticanti di questo sport hanno trovato la loro casa”.
Taglio del nastro Erika e teresa
No percorso semplice 2020 collocazione no convinceva prospettive parxo sport tenn9s sport calcio uffici ditta qualcosa frenata inutile nascondere ottenere idee realizzate arrivati momento bimbi Livorno struttura sognavano baden un’altra disciplina sport a Livorno una loro casa”. La decisione di Giunta che ha individuato l’ubicazione al Parco del Mulino risale al febbraio 2021, il materiale utilizzato per la costruzione delle rampe e degli altri manufatti è stato caratterizzato nel design utilizzando tonalità che richiamano il paesaggio dunale. La tipologia realizzativa è quella ottenuta mediante un semplice getto in opera di una soletta di cemento armato posata sul terreno preventivamente modellato per ottenere le pendenze richieste. Il dislivello tra scavi e riporti è di due metri. La piastra in cemento armato lavorata a mano è stata realizzata nel rispetto delle normative della Federazione di disciplina ed è caratterizzata da un’alternanza di tratti piani e inclinati in continuità tra di loro. L’area è dotata do otto punti di seduta esterna e sarà arricchita con la piantumazione di aiuole e cespugli. L’area “street” e la “bowl” hanno dimensioni omologate ai sensi del regolamento Fisr e consentirà manifestazioni non solo a carattere locale. I lavori sono iniziati nell’autunno 2023 e nel prossimo futuro si prevede il completamento con l’impianto di illuminazione e altre sistemazioni esterne per agevolarne l’accessibilità. Fino alla fine dei lavori complementari prevista per febbraio 2025 lo Skate Park sarà aperto il sabato e la domenica dalle 7 e 30 alle 17, dal 30 novembre.
News-24.it è una testata giornalistica indipendente che non riceve alcun finanziamento pubblico. Se ti piace il nostro lavoro e vuoi aiutarci nella nostra missione puoi offrici un caffè facendo una donazione, te ne saremo estremamente grati.