“Ora scioperano i clandestini? Ma in che Paese viviamo…”. “Senatore Salvini, metta gli stivali e venga nel fango dei campi con noi“. È questo il botta e risposta tra il leader leghista Matteo Salvini e il sindacalista di Usb Aboubakar Soumahoro, portavoce delle battaglie contro il caporalato e per i diritti dei braccianti, in diretta da Borgo Bainsizza, in mezzo ad una vigna. Ospiti entrambi a Mezz’ora in più con Lucia Annunziata su Rai 3, i due si sono confrontati sul tema della regolarizzazione dei lavoratori stranieri senza documenti per cercare di arginare il fenomeno del caporalato e, al contempo, sopperire alla mancanza di braccianti agricoli per i raccolti nei campi conseguenza dell’emergenza coronavirus. Nei giorni scorsi la ministra dell’Agricoltura Teresa Bellanova aveva lanciato la proposta di dare il permesso a 600mila persone impegnate nei campi, aprendo così il dibattito politico.
Lavoratori stranieri, nel governo braccio di ferro sull’agricoltura. M5s insiste: “No a regolarizzazione”. Zingaretti: “Piano Bellanova serve, rigidità per visibilità politica”. Tridico: “Favorevole, modello Germania”
Soumahoro, che nei giorni scorsi aveva lanciato un appello sui social al governo per “regolarizzate tutti gli essere umani, non per convenienza ma per dovere di Stato”, ha annunciato in diretta che, in caso di mancata regolarizzazione, gli agricoltori migranti avrebbero scioperato. Immediata la replica di Salvini: “Lei minaccia uno sciopero se il governo non regolarizzerà tutti? Ora scioperano anche gli immigrati clandestini?! Io penso prima agli italiani e anche ai tanti immigrati regolari che hanno perso il lavoro e vivono grandi difficoltà”. Oggi arriva la troupe della rete Rai 2 con l’inviata, che sarà accompagnata dall’assessore alla cultura Di Francia al canale Mussolini e poi a palazzo M, un viaggio tra gli edifici e i simboli degli anni 30, che hanno fatto la storia di questa città. Poi la troupe andrà a Sabaudia, altra tappa tra i simboli del razionalismo degli anni 30.
News-24.it è una testata giornalistica indipendente che non riceve alcun finanziamento pubblico. Se ti piace il nostro lavoro e vuoi aiutarci nella nostra missione puoi offrici un caffè facendo una donazione, te ne saremo estremamente grati.