Marco Sist: Un tuffo nell’NBA

546

marcosist_billburgos_chicago2016

APRILIA – Abbiamo incontrato Marco Sist, ex preparatore dell’AB Latina, dell’Enel Brindisi, e, quest’anno allenatore della Rari Nantes Aprilia di nuoto. L’occasione è nata da un suo recente viaggio negli Stati Uniti:

“Sono stato a Chicago qualche settimana fa e sono ritornato per qualche giorno al basket!  Presso l’Università dell’Illinois, infatti, ho preso parte ad un ‘appuntamento’ annuale con il basket americano. E’ organizzato dall’associazione NBSCA – National basketball Sternght&Conditioning Association – e consente di entrare nel mondo dell’NBA, facendone conoscere sia le dinamiche sia i protagonisti.  Nei due giorni in cui sono stato lì, si sono susseguiti interventi sulla “gestione” del giocatore, dall’allenamento all’infortunio. Alcuni medici, ad esempio, sono intervenuti proprio riguardo ai costi economici di un infortunio. Ho avuto modo di assistere a conferenze tenute da head strenght and conditiong coaches di squadre NBA: Denver Nuggets, in cui gioca Danilo Gallinari, Los Angeles Lakers, Philadelphia 76ers, New York Knicks. Interessante, per me, l’intervento dell’allenatore dei Detroit Pistons proprio sul ruolo del preparatore fisico. Ho avuto anche l’onore di conoscere Bill Burgos, head coach degli Orlando Magic nonché presidente dell’associazione organizzatrice dell’evento. Molti altri erano lì, anche se non sono intervenuti. E’ stata un’esperienza davvero entusiasmante e formativa. Naturalmente, la passione per il basket c’è ma al momento è importante solo la stagione con i ragazzi della squadra di nuoto di Aprilia”.

Parlaci, appunto, di questa ultima stagione:

“Quest’anno sono tornato al nuoto, allenando una squadra storica come quella di Aprilia che ha atleti in tutte le categoria, a partire dai Propaganda / Esordienti. Personalmente, ho allenato le categorie: Ragazzi / Junior / Cadetti. E’ stato un anno ricco di soddisfazioni, con molte gare in regione, una trasferta in Toscana e i Campionati Italiani che avranno la loro conclusione ad agosto. Mi sono anche occupato di ginnastica posturale, un mondo per me nuovo, a cui mi sono avvicinato sotto la guida del Prof. Di Cesare, direttore tecnico del Centro Ergos, importante centro di Aprilia con cui collaboro anche per quanto riguarda l’area di attivazione funzionale, un settore a me più vicino”.

Torniamo per un momento agli anni scorsi: a Brindisi, oltre alla squadra di basket, forse non tutti sanno che hai seguito anche una giovane e promettente tennista italiana: Claudia Giovine che abbiamo avuto modo di vedere nei recenti Internazionali di Roma.

“Si, infatti: l’ho seguita, non quest’anno, naturalmente, anche perché ora lei è alla Tennis Training School di Foligno ma nei due anni precedenti. A Brindisi eravamo in due a seguirla. Lei, da giovanissima, era praticamente una bambina prodigio, già ad un ottimo livello, con una classifica internazionale di tutto rispetto; poi, una serie di infortuni a cui è seguito un calo più che naturale. Negli ultima anni, devo dire che stava riprendendo molto bene. Ora è passata da Brindisi a Foligno. Quando ero a Brindisi cercavo di seguirla il più possibile e non era facile tra le mie trasferte e i suoi tornei: spesso si allenava anche da sola. Cercavamo di intensificare e di vederci maggiormente durante la fase preparatoria. Ultimamente posso seguirla solo da lontano. Abbiamo avuto modo di vederla anche a Roma: ha tutte le carte in regola per proseguire bene”.

Con tutte le tue esperienze, anche in sport diversi, non hai mai pensato di scrivere un libro?

“Qualcuno, qualche tempo fa, mi ha chiesto di scrivere ma sinceramente mi vedo più in azione su un campo che a scrivere e, soprattutto, mi piace leggere le esperienze degli altri, di chi ne sa più di me, cercare di imparare il più possibile, di carpire ogni minimo segreto, di farne tesoro”.

Per quanto riguarda il futuro, hai già qualche progetto?

“E’ ancora presto per pensarci: non ho alcun progetto. Sicuramente un domani mi piacerebbe tornare nel mondo del basket, ma per il momento il mio futuro è al fianco dei miei ragazzi della squadra di nuoto per proseguire la stagione nel modo migliore possibile”.

 

 


News-24.it è una testata giornalistica indipendente che non riceve alcun finanziamento pubblico. Se ti piace il nostro lavoro e vuoi aiutarci nella nostra missione puoi offrici un caffè facendo una donazione, te ne saremo estremamente grati.



Articolo precedenteLo caricano in auto e lo minacciano: “Se rivuoi lo smartphone paga!”. Denunciati in tre, tra loro anche un minore
Articolo successivoScuola: al concorso “Apprendere con la tecnologia” premiato anche il V Circolo di Latina