Consegnate stamane, nel pieno rispetto delle norme anticovid in vigore, le borse di studio istituite dall’Associazione Onlus “Nel Sorriso di Valeria” del fondatore e presidente Lucio Tramentozzi, a favore degli alunni meritevoli delle scuole medie di primo e secondo grado di San Miniato.

La cerimonia si è tenuta presso la sala consiliare del Comune di San Miniato con la partecipazione del sindaco Simone Giglioli e degli assessori alla Cultura e allo Sport, Giulia Profeti e Loredano Arzilli.
Ecco, quindi, gli studenti risultati vincitori:
– iscritti al primo anno delle superiori: Lorenzo Benericetti, Alessandra Capone, Dario Spadoni, Giulia Braccagni, Sofia Caruso;
– iscritti al terzo anno: Chiara Bellucci, Filippo La Monica, Greta Fioravanti, Duccio Masoni;
– iscritti all’università: Francesca Battini, Yosra M’Hanbar, Alessia Nebbiai,

Premiati, inoltre, i due migliori diplomati dell’Istituto “Cattaneo”, ai quali sono state assegnate le borse di studio in ricordo di Katiuscia Mariani: Lucrezia Priori e Samuele Di Giovanni.
Consegnati anche attestati di riconoscimento a personalità, aziende e associazioni particolarmente sensibili alle iniziative dell’Associazione: Ivano Vagnoli a. d. VAMAS spa; International Police Association IPA di Pisa; Round Table 76 San Miniato Fucecchio; Fraternità di Misericordia di SMB.

E non poteva mancare, premiazione in corso, un pensiero affettuoso all’indirizzo dell’assessore Gianluca Bertini, recentemente scomparso, da sempre molto vicino a “Nel Sorriso di Valeria”, da parte del presidente Lucio Tramentozzi che in chiusura ha ringraziato per il supporto offerto l’Ufficio Segreteria del Comune di San Miniato, la locale sezione dell’Associazione Nazionale Carabinieri e il fotografo Francesco Sgherri.


News-24.it è una testata giornalistica indipendente che non riceve alcun finanziamento pubblico. Se ti piace il nostro lavoro e vuoi aiutarci nella nostra missione puoi offrici un caffè facendo una donazione, te ne saremo estremamente grati.



Articolo precedenteSabaudia. I primi 40 anni del Sezione Comunale Avis, il riconoscimento del sindaco Giada Gervasi
Articolo successivoUna folta comunità di pescatori ponzesi in Tunisia, una comunità in un’isola meravigliosa