Sara Funaro è la prima sindaca di Firenze, il direttore Schmidt non ce la fa

55

FIRENZE – Sara Funaro è la nuova sindaca di Firenze, diventando la prima donna a ricoprire questa carica nella storia della città. La candidata del Partito Democratico, precedentemente assessora nella giunta di Dario Nardella, ha ottenuto il 60,56% dei voti, superando Eike Schmidt, ex direttore delle Gallerie degli Uffizi e candidato della destra, che ha ricevuto il 39,44%.

Determinante è stato il ricompattamento del centrosinistra per il secondo turno, nonostante le divisioni iniziali durante la campagna elettorale. La competizione è stata comunque più serrata del solito per Firenze, una città tradizionalmente governata dal centrosinistra dal dopoguerra. Al primo turno, Funaro aveva ottenuto il 43,17% dei voti. Un’altra assessora della giunta Nardella, Cecilia Del Re, si era candidata con la lista “Firenze Democratica”, raccogliendo il 6,21% dei voti. Il Movimento 5 Stelle aveva presentato un candidato meno noto, Lorenzo Masi, che aveva ottenuto il 3,35%. Inoltre, Italia Viva, il partito dell’ex presidente del Consiglio ed ex sindaco di Firenze Matteo Renzi, aveva candidato Stefania Saccardi, vicepresidente della giunta regionale toscana, che aveva ricevuto il 7,29% dei voti.


News-24.it è una testata giornalistica indipendente che non riceve alcun finanziamento pubblico. Se ti piace il nostro lavoro e vuoi aiutarci nella nostra missione puoi offrici un caffè facendo una donazione, te ne saremo estremamente grati.