LATINA – “Scuole abbandonate e bimbi in pericolo costante” denuncia in una nota il Presidente dell’Associazione Borgo Sabotino 2.0 Sinuè Basciu: “Nonostante le ripetute segnalazioni fatte già con la precedente amministrazione, nulla è stato fatto. Siamo consapevoli che le strutture ormai necessitino di interventi importanti e che ci sia tutta una prassi da seguire, ma gli interventi ordinari e quelli per avere un minimo di agibilità nella palestra della Vito Fabiano sono quantomai necessari: la stessa, infatti, due anni fa ha subito un intervento di impermeabilizzazione a seguito della chiusura da parte de vigili del fuoco – sotto nostra segnalazione –, ma i lavori svolti non hanno prodotto nessun miglioramento perché ad oggi la palestra continua ad allagarsi.
SOLDI DEL CONTRIBUENTE BUTTATI AL VENTO!” prosegue i Presidente dell’Associazione: “Continuando, si evidenziato i disagi anche per quanto riguarda la postazione che dovrebbe ospitare il pubblico (i cosiddetti spalti), bloccati da anni con un nastro di sicurezza e quindi non accessibili – e delle barriere architettoniche non ne parliamo proprio. Un altra importantissima problematica che nessuno sembra vedere – nonostante le criticità siano state messe nere su bianco – è la fermata dello scuolabus”.
Il Presidente dell’Associazione Basciu si chiede “come sia possibile che nel 2023 esistano postazioni per il recupero degli studenti totalmente abusive in tutto e per tutto! Questo è emerso dalle precedenti segnalazioni: dobbiamo aspettare sempre che succedano le tragedie per intervenire? Lo scuolabus si vede costretto a parcheggiare sul marciapiedi per non intralciare il traffico ma, di conseguenza, intralcia il passaggio pedonale e quindi crea pericolo a chi la percorre a piedi.
La mancanza di dossi in prossimità delle strisce pedonali permettono ai più scellerati di passare a forte velocità nelle ore più affollate e la polizia locale, a causa del personale ridotto, non può presidiare quotidianamente negli orari di entrata ed uscita” prosegue Basciu: “Ma andiamo avanti: le caditoie ormai sono state tappate dagli strati di asfalto, provocando delle enormi pozze che vi lascio immaginare cosa succede quando piove e passano le auto a 50 cm da dove sostano i genitori: sembra di essere alle Hawaii! Le norme antincendio sono obsolete, le maniglie delle porte sono rotte e le porte si bloccano in fase di apertura, ostacolando eventualmente il piano di evacuazione. Mi chiedo quindi se sia stato Paperino a dare il via libera a questi plessi” chiosa ironico il Presidente Basciu: “Potrei continuare all’infinito, ma mi auguro che il commissario Valente possa almeno lui aiutarci a mettere in sicurezza i bambini e i genitori che tutti i giorni rischiano di essere investiti”.
News-24.it è una testata giornalistica indipendente che non riceve alcun finanziamento pubblico. Se ti piace il nostro lavoro e vuoi aiutarci nella nostra missione puoi offrici un caffè facendo una donazione, te ne saremo estremamente grati.