Sport. lunedì 12 avverrà la consegna dei premi Panathlon 2022

58

COMUNICATO STAMPA PANATHLON CLUB DI LATINA
Il Panathlon Club di Latina – presieduto dal professor Giuseppe Bonifazi – è in piena attività. Nel solco della tradizione verrà celebrato il “Panathlon Day” lunedì 12 dicembre all’Hotel Europa, vedrà la consegna del Premio Fair Play e dei Premi Panathlon per il 2022. I riconoscimenti a campioni, personaggi e istituzioni del panorama sportivo che, nel corso della loro attività o nell’arco della carriera, si sono distinti. Gli elogi arrivano non solo per risultati di particolare importanza, ma anche per i modelli di comportamento virtuoso, dentro e fuori il campo da gioco. L’ attenzione è rivolta anche a volti meno noti al grande pubblico le cui “azioni” possono fare fatica a essere notate ma non per questo sono meno importanti; a sportivi che si sono distinti per gesti di correttezza e di fair play, a giornalisti che attraverso le proprie parole hanno fatto vivere con professionalità, garbo e rispetto, le vittorie, le sconfitte e le emozioni più belle. Verranno consegnati riconoscimenti a dirigenti e allenatori che si sono spesi nel ruolo di maestri di sport e di vita come paladini del gioco corretto al di là dell’impresa e del risultato, promuovendo il rispetto di se stessi, dell’avversario, della non violenza e dell’inclusione e infine ai giovani talenti che si affacciano al grande gioco dello sport. L ‘anno sportivo che si sta concludendo è stato, per il territorio pontino, ricco di soddisfazioni ed è stato difficile scegliere i premiati. Le persone, i professionisti, le società, i Gruppi Sportivi e i giovani presceltii meritano il riconoscimento per la loro storia, per l’impegno e le azioni rivolte allo sport praticato e diffuso attraverso i principi del Panathlon: fair play, inclusione, etica.
Premio Fair Play: alla memoria di Gino Bondioli
Premi Panathlon:
G.S. Fiamme Oro Sezione Canottaggio e Canoa olimpica Sabaudia
Fabio Tomao e Chiara Vingione della Basket4ever Formia, Campioni Mondiali di basket con la Sindrome di Down
Società Handball Club Cassa Rurale Pontinia
Società Boxe Latina
Pierluigi Grande: giornalista e scrittore
Siria Montico: pattinaggio
Linda Piccinini, Giorgia Senesi e Margherita Aielli: DAMA.


News-24.it è una testata giornalistica indipendente che non riceve alcun finanziamento pubblico. Se ti piace il nostro lavoro e vuoi aiutarci nella nostra missione puoi offrici un caffè facendo una donazione, te ne saremo estremamente grati.



Articolo precedenteQuella Panchina in piazza Dante per non dimenticare Mario Paciolla, cooperante ONU
Articolo successivoAllerta arancione estesa a domani su Latina e provincia
Paolo Iannuccelli è nato a Correggio, provincia di Reggio Emilia, il 2 ottobre 1953, risiede a Nettuno, dopo aver vissuto per oltre cinquant'anni a Latina. Attualmente si occupa di editoria, comunicazione e sport. Una parte fondamentale e importante della sua vita è dedicata allo sport, nelle vesti di atleta, allenatore, dirigente, giornalista, organizzatore, promoter, consulente, nella pallacanestro. In carriera ha vinto sette campionati da coach, sette da presidente. Ha svolto attività di volontariato in strutture ospitanti persone in difficoltà, cercando di aiutare sempre deboli e oppressi. É membro del Panathlon Club International, del Lions Club Terre Pontine e della Unione Nazionale Veterani dello Sport. Nel basket è stato allievo di Asa Nikolic, il più grande allenatore europeo di tutti i tempi. Nel giornalismo sportivo è stato seguito da Aldo Giordani, storico telecronista Rai, fondatore e direttore della rivista Superbasket. Attualmente è presidente della Associazione Basket Latina 1968. Ha collaborato con testate giornalistiche locali e nazionali, pubblicato libri tecnici di basket e di storia, costumi e tradizioni locali Ama profondamente Latina e Ponza, la patria del cuore.