ROMA – Le aste immobiliari rappresentano un settore in ascesa in Italia e sempre più persone valutano la possibilità di acquistare la casa dei propri sogni, ad un prezzo ribassato.
Il concetto in forze rialzo non si basa solamente sui criteri del passato, con proprietà in dismissione da parte degli enti pubblici o Ministeri, ma segue anche una strada differente che sposa questa modalità come innovativa e di grande interesse.
Uno studio basato su questo nuovo trend svolto sul territorio italiano, evidenzia le varie percentuali di tutti gli immobili all’asta a disposizione insieme a quelli inerenti al libero mercato. La suddivisione è per provincia italiana, con un rapporto che si basa anche sul censimento dell’Agenzia delle Entrate.
Tra i vari dati che emergono, di interesse, cade l’occhio sul fatto che Lombardia – Lazio e Toscana siano le tre regioni in cui le aste siano maggiormente presenti. Una realtà, quella di oggi, completamente differente che porta gli interessati a voler raggiungere la casa dei sogni magari ad un prezzo molto più basso e abbordabile.
È ovvio che sarebbe meglio evitare ogni tipo di stima fatta con una iniziativa personale, solo per ridurre i tempi o per non chiedere consigli agli esterni. Ma una mossa del genere potrebbe generare una perdita o estendere le varie contrattazioni per l’acquisto.
Il consiglio è di chiedere una consulenza aste immobiliari accurata, dettagliata e professionale solo da esperti del settore. L’agenzia immobiliare Dove.it è la scelta adatta a soddisfare ogni tipo di necessità. Grazie al team di esperti verrà individuato l’immobile di interesse per poi seguire il cliente passo passo fornendo tutti i servizi atti ad arrivare alla firma per l’acquisto.
Come vedremo tra poco, gli immobili all’asta a disposizione sono tantissimi secondo le stime e si potrebbe inciampare in qualche burocrazia o intoppo difficile da gestire. Un consulente esperto procede e accompagna step by step, dalla presentazione dei documenti sino all’aggiudicazione.
Le stime parlano chiaro e oggi questo è un settore in fortissima crescita, con valutazione da parte degli acquirenti volto al risparmio. Giusto per fare un esempio, Lecco è in prima posizione tra le città che propongono immobili all’asta seguita da Pistoia e Pisa che si accompagnano a Roma.
Il Sud Italia non ha ancora sviluppato completamente questa nuova visione dell’immobile, seppur qualche provincia inizia ad avvicinarsi alla realtà delle aste (come Foggia, Reggio Calabria e Benevento).
Al contrario, alcune province hanno già iniziato la loro ascesa e stanno per raggiungere una buona percentuale di immobili in vendita all’asta come Novara, Pavia, Livorno, La Spezia e Grosseto. Come abbiamo potuto constatare, le case in vendita all’asta sono molte e nei prossimi anni questo potrebbe diventare uno dei sistemi maggiormente adottati: il fai da te non è consigliato, ma con un esperto si potrà, magari, realizzare il sogno di acquistare la casa sempre desiderata.
News-24.it è una testata giornalistica indipendente che non riceve alcun finanziamento pubblico. Se ti piace il nostro lavoro e vuoi aiutarci nella nostra missione puoi offrici un caffè facendo una donazione, te ne saremo estremamente grati.