NONNO IVO COMPIE 100 ANNI
Cisternese D.O.C., Castellucci è nato nel cuore del borgo, ha combattuto in Africa sfiorando la morte, oggi spacca la legna e porta dentro di sé le schegge delle bombe. Gli auguri e la visita del Sindaco.

Il primo centenario del Sindaco Valentino Mantini è un cisternese D.O.C. È nato in via dell’Anello, noto come “L’Ultimo Vicolo”, sito nel cuore del borgo storico di Cisterna, il 4 novembre 1921 e si chiama Ivo Castellucci. Nel suo primo secolo di vita, Ivo ha visto prima fiorire il paese e poi l’arrivo della guerra, che l’ha arruolato e condotto in Africa. Da lì ha riportato tanti ricordi, come quando fu gravemente ferito e fatto prigioniero dai soldati inglesi.

Trasportato nell’ospedale da campo, i medici lo curarono prima dei soldati inglesi talmente la sua vita era in pericolo. Oltre al ricordo, di quell’esperienza porta ancora le schegge di una bomba a mano nel corpo. Finalmente tornato a Cisterna, ha trovato una città completamente distrutta che poi ricorda di aver visto in breve tempo risorgere. Ivo, il 17 ottobre del 1948 ha sposato Natalina Battisti e ancora oggi vivono insieme e sereni in località Colle Marcaccio, attorniati dall’affetto dei propri cari e in buona salute.
Da 35 anni in pensione, Ivo trascorre le sue giornate coltivando l’orto, curando il giardino e persino tagliando della legna per il camino. Nelle riunioni con figli e nipoti non fa mancare una sfida a carte introdotta dalla consueta fare: “La volete una lezione?” Auguri nonno Ivo e 100 di questi giorni.


News-24.it è una testata giornalistica indipendente che non riceve alcun finanziamento pubblico. Se ti piace il nostro lavoro e vuoi aiutarci nella nostra missione puoi offrici un caffè facendo una donazione, te ne saremo estremamente grati.



Articolo precedenteRoccagorga, lascia il suo fucile da caccia incustodito e non annota gli abbattimenti: 40enne di Sezze denunciato dai forestali
Articolo successivoLatina, LBC riunisce il consiglio generale: “Poniamo l’attenzione sulle potenzialità di Latina”
Classe ’96, laureata in Management dei beni culturali presso l’università di Macerata. La carriera universitaria e lavorativa mi hanno formata nella scrittura online e giornalistica. Appassionata di arte e spettacolo. In continua formazione nel campo del marketing e della comunicazione.