ROMA – Il 338% di rifiuti in più in soli 11 anni, tra il 2012 ed il 2023. La Ecosystem di Pomezia è riuscita ad aumentare, in breve tempo, la quantità di rifiuti ammessi nello stabilimento situato in via della Solfarata, a ridosso di una Riserva Naturale. Quantità passata dalle 130mila tonnellate annue del 2012 (autorizzazione firmata dal dottor Guido Magrini) alle 191mila tonnellate annue del 2015 (autorizzazione firmata dall’architetto Manuela Manetti). Poi, infine, alle 440mila tonnellate annue del 2023 (autorizzazione firmata dal dottor Vito Consoli). Nello stesso arco di tempo la Ecosystem di Pomezia è riuscita anche a trasformarsi da ‘semplice’ deposito preliminare di rifiuti in un impianto TM, nel 2015 (responsabile architetto Manuela Manetti). Poi, addirittura, in un impianto TMB nel 2023 (autorizzazione dottor Vito Consoli).
A sollevare la questione il nuovo portale Dalla Platea, sempre molto attento e informato in merito alle questioni ambientali della Regione Lazio e della zona sud di Roma e della provincia di Latina


News-24.it è una testata giornalistica indipendente che non riceve alcun finanziamento pubblico. Se ti piace il nostro lavoro e vuoi aiutarci nella nostra missione puoi offrici un caffè facendo una donazione, te ne saremo estremamente grati.