Aprilia- Sabato 25 marzo alle ore 16:00 presso il parco Friuli verrà inaugurata la panchina Endopank. Il Progetto di sensibilizzazione sull’endometriosi denominato “Sediamoci sul giallo

60
In occasione della giornata mondiale di sensibilizzazione sull’endometriosi, sabato 25 marzo alle ore 16:00 presso il parco Friuli verrà inaugurata la panchina Endopank. Il Progetto di sensibilizzazione sull’endometriosi denominato “Sediamoci sul giallo: Endopank” è sostenuto dall’associazione La voce di una è la voce di tutte Odv. La panchina gialla verrà inaugurata alla presenza della vice sindaca Luana Caporaso e dell’assessora alle Politiche sociali Francesca Barbaliscia.
L’ iniziativa volge a sensibilizzare soprattutto le giovani donne e le loro famiglie.
L’endometriosi è una malattia ancora troppo poco conosciuta, di cui in Italia soffre una donna su 10 (tra il 10 e il 15% delle donne in età fertile). Comporta dolori, che possono essere cronici e persistenti e si aggravano durante il periodo mestruale.
L’endometriosi ha un ritardo diagnostico stimato di circa 7/9 anni mentre è fondamentale avere una diagnosi precoce per evitare danni invalidanti permanenti. L’endometriosi è una malattia cronica del tessuto simil-endometriale che, per motivazioni ancora sconosciute, si va ad attaccare agli organi più o meno vicini all’utero (ovaie, intestino, vescica, ureteri, reni, diaframma) danneggiandoli.
La statua di San Michele di piazza Roma sabato 25 Marzo verrà illuminata di giallo, come contributo della Città alla campagna informativa sull’endometriosi, malattia cronica femminile.

News-24.it è una testata giornalistica indipendente che non riceve alcun finanziamento pubblico. Se ti piace il nostro lavoro e vuoi aiutarci nella nostra missione puoi offrici un caffè facendo una donazione, te ne saremo estremamente grati.



Articolo precedenteAprilia- La passione di Cristo- la nona edizione che si svolgerà al parco Borsellino il 2 Aprile
Articolo successivoAprilia- “Bianca, cittadina europea ed apriliana: il musical” è il progetto dell’istituto Matteotti ha vinto il finanziamento del Piano delle Arti del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
Laureata in lettere moderne, con specializzazione in critica letteraria, ho iniziato la carriera come collaboratrice del quotidiano “ Il Tempo” per 15 anni, occupandomi di politica, sociale ed eventi culturali. Con la rivista “Espresso” ho svolto tre inchieste di ampio spessore sociale. Dal 2004 al 2009, ho assunto l’incarico come consulente stampa di fiducia del sindaco di Aprilia, Santangelo. Specializzata nella comunicazione multimediale con titoli rilasciati direttamente dall’Ordine dei Giornalisti al quale sono iscritta dal 1997, ho scritto per il quotidiano La Provincia e collaboro attualmente anche con diverse testate per eventi sul territorio e per la cultura extra regionale.