Basket, la proprietà della Stella Azzurra Roma potrebbe passare a un gruppo di industriali statunitensi

9

Rimasta la società di riferimento della città di Roma e salvatasi dalla retrocessione in serie B all’ultimo tuffo, la Stella Azzurra Roma si interroga sul suo futuro e sulla mancanza di risorse per iscriversi alla prossima serie A2, che prevede il ritorno a giocare in A2; a Guidona Montecelio visto che il recupero del PalaTiziano è stato posticipato di un anno. La novità potrebbe consistere in un gruppo americano che avrebbe manifestato interesse per il club e che starebbe attendendo i risultati di due diligence per formulare una proposta d’acquisto.


News-24.it è una testata giornalistica indipendente che non riceve alcun finanziamento pubblico. Se ti piace il nostro lavoro e vuoi aiutarci nella nostra missione puoi offrici un caffè facendo una donazione, te ne saremo estremamente grati.



Articolo precedenteAi musicisti pontini Marco e Alessandro Cinelli all’Eurovision Song Contest versione blues in Polonia
Articolo successivoTragico incidente mortale a due passi da casa: Sabaudia piange la scomparsa di Graziella Genovesi
Paolo Iannuccelli è nato a Correggio, provincia di Reggio Emilia, il 2 ottobre 1953, risiede a Nettuno, dopo aver vissuto per oltre cinquant'anni a Latina. Attualmente si occupa di editoria, comunicazione e sport. Una parte fondamentale e importante della sua vita è dedicata allo sport, nelle vesti di atleta, allenatore, dirigente, giornalista, organizzatore, promoter, consulente, nella pallacanestro. In carriera ha vinto sette campionati da coach, sette da presidente. Ha svolto attività di volontariato in strutture ospitanti persone in difficoltà, cercando di aiutare sempre deboli e oppressi. É membro del Panathlon Club International, del Lions Club Terre Pontine e della Unione Nazionale Veterani dello Sport. Nel basket è stato allievo di Asa Nikolic, il più grande allenatore europeo di tutti i tempi. Nel giornalismo sportivo è stato seguito da Aldo Giordani, storico telecronista Rai, fondatore e direttore della rivista Superbasket. Attualmente è presidente della Associazione Basket Latina 1968. Ha collaborato con testate giornalistiche locali e nazionali, pubblicato libri tecnici di basket e di storia, costumi e tradizioni locali Ama profondamente Latina e Ponza, la patria del cuore.