Domenica appuntamento con il campionato regionale di nuoto pinnato a Scacciapensieri di Nettuno

73

Domenica 4 giugno appuntamento con il nuoto pinnato a Nettuno, nelle acque antistante lo stabilimento balneare Scacciapensieri Beach, riservato a diverse categorie, cominciando dai giovanissimi. Una manifestazione patrocinata da Fipsas e Asi, su idea dell’istruttore Antonio Licari, di Aprilia. Lo scorso anno la kermesse ha riscosso molto successo tanto da convincere i proprietari della struttura balneare Marina Mellara e Cesare Capuani a proporla nuovamente. Un momento di felicità per gli appassionati di nuoto pinnato, una disciplina degli sport d’acqua che al mare sta raccogliendo sempre più estimatori. Secondo i dati FIPSAS, la Federazione Italiana Pesca Sportiva a cui il nuoto pinnato è associato, ci sono circa 12mila tesserati e 100mila amatori: un boom dovuto alla spettacolarità e agli indubbi benefici fisici di un’attività che con la bella stagione invade spiagge e acque libere. Grazie all’aiuto delle pinne si può andare più forte, divertendosi di più, e nuotare più a lungo, facendo distanze maggiori in acque libere. La parenza della gara di domenica avverrà alle 15.30, il raduno alle 14.30, è valida per il campionato regionale.


News-24.it è una testata giornalistica indipendente che non riceve alcun finanziamento pubblico. Se ti piace il nostro lavoro e vuoi aiutarci nella nostra missione puoi offrici un caffè facendo una donazione, te ne saremo estremamente grati.



Articolo precedenteMercoledì 7 giugno festa di chiusura dell’anno scolastico nell’istituto comprensivo di via Olmata a Nettuno
Articolo successivoTennis. Lotta e perde con onore Giulio Zeppieri a Parigi. Si impone il norvegese Ruud
Paolo Iannuccelli è nato a Correggio, provincia di Reggio Emilia, il 2 ottobre 1953, risiede a Nettuno, dopo aver vissuto per oltre cinquant'anni a Latina. Attualmente si occupa di editoria, comunicazione e sport. Una parte fondamentale e importante della sua vita è dedicata allo sport, nelle vesti di atleta, allenatore, dirigente, giornalista, organizzatore, promoter, consulente, nella pallacanestro. In carriera ha vinto sette campionati da coach, sette da presidente. Ha svolto attività di volontariato in strutture ospitanti persone in difficoltà, cercando di aiutare sempre deboli e oppressi. É membro del Panathlon Club International, del Lions Club Terre Pontine e della Unione Nazionale Veterani dello Sport. Nel basket è stato allievo di Asa Nikolic, il più grande allenatore europeo di tutti i tempi. Nel giornalismo sportivo è stato seguito da Aldo Giordani, storico telecronista Rai, fondatore e direttore della rivista Superbasket. Attualmente è presidente della Associazione Basket Latina 1968. Ha collaborato con testate giornalistiche locali e nazionali, pubblicato libri tecnici di basket e di storia, costumi e tradizioni locali Ama profondamente Latina e Ponza, la patria del cuore.