É morto Leonardo Del Vecchio, imprenditore fra tanti sfruttatori

Figlio di fruttivendoli, da garzone a un patrimonio di oltre 25 miliardi di euro

118

MILANO – Aveva 87 anni, si è spento questa mattina al San Raffaele di Milano, dove era ricoverato. Fondatore di Luxottica e presidente di Essilor Luxottica, Leonardo era partito da una famiglia di modestissime origini.

Rimasto senza padre ancor prima di venire alla luce è figlio di fruttivendoli di origini pugliesi. Dopo aver lavorato fin dalla prima adolescenza come operaio, nel 1958 si trasferisce ad Agordo (Belluno) per aprire un piccolo negozio di montature per occhiali, nel 1961 contava 14 operai, nel 2022 80.000. Esempio di self-made man ma anche d’imprenditore vero, simbolo di un’Italia che ce la può fare senza sfruttare, ma facendo impresa in modo serio e leale. Tanti parlano di lui, nessuno ne parla male, intere generazioni hanno potuto fare progetti di vita grazie a lui, paghe degne, welfare aziendale, copiosi bonus produzione. Leonardo Del Vecchio non aveva creato soltanto un’azienda, ma una comunità di persone che erano diventate la sua famiglia e che lui trattava come tali. Ha saputo mettere in piedi una multinazionale da una piccola bottega e in pochi decenni è diventato il più grande produttore mondiale di lenti e occhiali, portando nel mondo la migliore imprenditoria italiana. Ha dimostrato che l’impresa deve far crescere il territorio, perché se cresce il territorio cresce anche l’impresa.

Quando a 7 anni la madre chiese disperata che fosse ammesso al collegio di Martinitt, la sua preoccupazione era che Leonardo finisse “nella strada”. Invece Leonardo è finito nella storia e mentre durante la pandemia le aziende “cassaintegravano” lui ha garantito il 100% dello stipendio ai suoi lavoratori. Tanti sono grandi imprenditori, pochi anche grandi uomini. Parlare di Del Vecchio non è una storia di grande capitalismo, ma è il riassunto di una fabbrica (come amava chiamarla lui) che cresce insieme alle persone che vi lavorano.

Ha dato tanto all’Italia, conosceva la povertà e il sudore del lavoro, che la terra gli sia lieve.


News-24.it è una testata giornalistica indipendente che non riceve alcun finanziamento pubblico. Se ti piace il nostro lavoro e vuoi aiutarci nella nostra missione puoi offrici un caffè facendo una donazione, te ne saremo estremamente grati.