In Toscana si vive bene: nella classifica del Sole 24 ore Firenze è terza, Siena quarta e Pisa decima

Prato spicca per affari e lavoro, è 4° in Italia

3113

FIRENZE – In Toscana si vive bene, a dirlo è la più autorevole classifica in tema di qualità della vita, quella pubblicata annualmente dal Sole 24 ore. Quest’anno la Toscana risulta, insieme all’Emilia-Romagna, la miglior regione dove vivere. Non che le classifiche passate fossero ingenerose, i posizionamenti delle province toscane hanno sempre goduto di ottimi piazzamenti, ma questo è un anno particolarmente favorevole. Tutte le realtà regionali si piazzano nelle prime 64 posizioni (su 107 province totali) e se andiamo ad escludere Massa-Carrara, Pistoia e Grosseto, le città toscane si trovano tutte nella prima metà di classifica.

La città dove si vive meglio è Firenze, che oltre ad essere la migliore in regione è la terza in Italia. Il Capoluogo regionale spicca per cultura e tempo libero, risultando la città più dinamica d’Italia, ma totalizza punteggi di testa anche in ambito di ambiente e servizi e demografia e società. Fra i dati migliori, poi, quello relativo agli affari e al lavoro. Il dato peggiore è invece quello della sicurezza, in cui Firenze è soltanto 88esima su 107.

Una non novità è Siena, città da sempre saldamente nelle prime posizioni della classifica, che quest’anno arriva 4°.

Scala la classifica Pisa che da 22° diventa la 10° miglior città dove vivere. Prima in Italia per ambiente e servizi (tanti parametri comprendenti i servizi ai cittadini e la qualità dell’ambiente) ottimi anche i risultati di demografia – società e affari – lavoro. A spiccare sono le startup innovative, il tasso di occupazione, i pochi giovani che non studiano e non lavorano e la grossa attenzione alla formazione continua. All’ombra della torre si vive bene, con buona pace dei cugini livornesi, 52°, a fare da spartiacque fra la metà di classifica verde e quella rossa.

Ottimo risultato anche ad Arezzo (37°), Prato (45°) e Lucca (47°). Fanalino di coda regionale sono Massa-Carrara (60°) e Pistoia (64°). Prato, nonostante il 45° posto, spicca per affari e lavoro, risultando la 4° miglior realtà d’Italia: tanto export e tante nuove imprese.

In Toscana si vive bene, ma questo già si sapeva!

 


News-24.it è una testata giornalistica indipendente che non riceve alcun finanziamento pubblico. Se ti piace il nostro lavoro e vuoi aiutarci nella nostra missione puoi offrici un caffè facendo una donazione, te ne saremo estremamente grati.



Articolo precedenteFondi. Affido familiare, le informazioni per chi desidera aiutare un minore in difficoltà
Articolo successivo“Come il gelso per la vite”, il nuovo romanzo di Flavia Cristaldi approda al Museo della Terra Pontina
Giovane studente toscano, aspirante giurista italo francese, attualmente vivo a Parigi. Nonostante la distanza fisica non ho perso di vista il mio territorio, verso il quale nutro un interesse atavico. Appassionato di scrittura sin dalla più tenera età, al momento gestisco la sezione toscana della testata oltre ad altre collaborazioni sporadiche.