ROMA – «L’intelligenza artificiale rappresenta una grande opportunità per il nostro Paese e per l’Europa, in termini economici, di ricerca, ma soprattutto di controlli sul territorio finalizzati ad incrementare la sicurezza dei nostri cittadini. L’inaugurazione questa mattina di una control room del comando di Polizia municipale di Palermo, alla presenza del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, è la dimostrazione pratica di come l’uso di questa nuova tecnologia possa davvero contribuire alla gestione del controllo delle nostre città e soprattutto dei quartieri più difficili».
Lo dichiara l’europarlamentare del Gruppo Identità e Democrazia (Lega) Anna Cinzia Bonfrisco.
«Un modello per il Paese e per tutti gli Stati Membri a cui guardiamo con molta attenzione per il futuro dell’Unione Europea, mettendo a frutto tutte le grandi opportunità di crescita e sviluppo che comporta una grande rivoluzione tecnologica come questa. E’ giusto, allo stesso tempo, regolamentare l’utilizzo dell’intelligenza artificiale, per prevenire da potenziali rischi senza perdere la sfida democratica posta dalla rivoluzione digitale.
Pensare che l’Iran si serva di questo strumento per identificare le ragazze che non indossano il velo, ci restituisce l’immagine chiara dei pericoli che può comportare un uso libero e senza regole dell’intelligenza artificiale. Per questo chiediamo all’Europa di vigilare con attenzione per evitare che si rafforzino episodi di discriminazione che non possiamo tollerare».
News-24.it è una testata giornalistica indipendente che non riceve alcun finanziamento pubblico. Se ti piace il nostro lavoro e vuoi aiutarci nella nostra missione puoi offrici un caffè facendo una donazione, te ne saremo estremamente grati.