LA PROVINCIA DI LATINA OTTANTADUESIMA NELLA CLASSIFICA ANNUALE DEL SOLE 24 ORE SULLO SPORT IN TUTTE LE COMPONENTI

160
stadio Francioni

L’effetto Covid-19 cambia la geografia dello sport in Italia: primato a Bologna con ciclismo e Formula 1
La 14ª edizione fotografa le difficoltà della pratica agonistica e amatoriale a causa della pandemia. Penalizzate in particolare Trento, Rimini e Aosta. L’eccezione di Bologna che «guadagna» due eventi internazionali. Latina si posiziona all’ottantaduesimo posto.
Non poteva essere altrimenti: lo sport italiano – che si è completamente fermato per alcuni mesi e ha ripreso a spalti (semi)vuoti tra mille difficoltà – ha ceduto il passo alla pandemia. In un anno dominato dall’emergenza sanitaria, con tanto di Olimpiadi rinviate di 12 mesi e senza certezze che neppure nel 2021 a Tokyo si possa gareggiare, l’indagine targata PtsClas sull’Indice di sportività delle province italiane è fortemente condizionata dal fattore Covid.
I quattro parametri creati allo scopo di misurarne gli effetti (negativi per la grande maggioranza dei territori) influiscono in maniera decisiva sulla classifica finale. Così – a fronte dell’arretramento imposto ad altre aree d’Italia particolarmente strutturate – la provincia di Bologna segna una rete in zona Cesarini con l’assegnazione a Imola, non prevista dai calendari di inizio anno, di una prova di F1 e del campionato mondiale di ciclismo su strada, e conquista lo scudetto della qualità e della diffusione dello sport. A poche lunghezze arriva Bergamo, prima lombarda a salire sul podio dal 2007 a oggi.


News-24.it è una testata giornalistica indipendente che non riceve alcun finanziamento pubblico. Se ti piace il nostro lavoro e vuoi aiutarci nella nostra missione puoi offrici un caffè facendo una donazione, te ne saremo estremamente grati.



Articolo precedenteUn Insegnamento che Sa di Favola. ” Le 3 F” (Fiabe,Favole,Filastrocche ) di Laura e Marzia Buoni
Articolo successivoLodi Optic, ora anche a Pontinia i prezzi più bassi d’Italia e tanta professionalità per i vostri occhi
Paolo Iannuccelli è nato a Correggio, provincia di Reggio Emilia, il 2 ottobre 1953, risiede a Nettuno, dopo aver vissuto per oltre cinquant'anni a Latina. Attualmente si occupa di editoria, comunicazione e sport. Una parte fondamentale e importante della sua vita è dedicata allo sport, nelle vesti di atleta, allenatore, dirigente, giornalista, organizzatore, promoter, consulente, nella pallacanestro. In carriera ha vinto sette campionati da coach, sette da presidente. Ha svolto attività di volontariato in strutture ospitanti persone in difficoltà, cercando di aiutare sempre deboli e oppressi. É membro del Panathlon Club International, del Lions Club Terre Pontine e della Unione Nazionale Veterani dello Sport. Nel basket è stato allievo di Asa Nikolic, il più grande allenatore europeo di tutti i tempi. Nel giornalismo sportivo è stato seguito da Aldo Giordani, storico telecronista Rai, fondatore e direttore della rivista Superbasket. Attualmente è presidente della Associazione Basket Latina 1968. Ha collaborato con testate giornalistiche locali e nazionali, pubblicato libri tecnici di basket e di storia, costumi e tradizioni locali Ama profondamente Latina e Ponza, la patria del cuore.