L’angolo delle curiosità artistiche

22

Scopo di ogni artista è arrestare il movimento, che è vita con mezzi artificiali, e tenerlo fermo in tal modo che cent’anni dopo, quando un estraneo lo guarderà, torni a muoversi, perché è vita.  William Faulkner

Nell’antica città di Pompei sepolta dalla lava, dopo il crollo della Schola Armaturarum (conosciuta dai turisti come la Casa dei Gladiatori), avvenuto nel novembre 2010, è cominciata un’intensa attività  per rendere sicuri i suoi luoghi. Sono state portate alla luce molte opere prima ignote come l’affresco  di Leda e il cigno, i mosaici della Casa di Orione e alcune domus.

Il 1° novembre 1503 ascendeva al soglio pontificio con il nome di Giulio II il sessantenne Giuliano della Rovere, nato ad Albissola in Liguria nel 1443 (morto a Roma nel 1513). Questo illustre papa mecenate è stato molto importante per la storia dell’arte perché assegnò la committenza del suo appartamento a Raffaello, diede l’incarico a Michelangelo Buonarroti di affrescare la volta della Cappella Sistina e ad Andrea Sansovino di arricchire Santa Maria del Popolo

Giorgio Vasari scrisse di Raffaello: «studiando le fatiche de’ maestri vecchi e quelle de’ moderni, prese da tutti il meglio e fattone raccolta, arricchì l’arte della Pittura di quella intera perfezione che ebbero anticamente  le figure di Apelle e di Zeus».

La Pontificia Insigne Accademia delle Belle Arti e Lettere dei Virtuosi al Pantheon fu fondata nel 1542 dal papa Paolo III Farnese, l’artefice della Cappella Paolina.

Nella chiesa romana di San Luigi dei Francesi si incontrano tre tele che tra il 1599 e il 1602  il Caravaggio ha dedicato all’apostolo ed evangelista Matteo. In una tela al centro è dipinta la vocazione del futuro evangelista: un Cristo illuminato dalla luce radente di una finestra punta l’indice su uno stupito Matteo seduto al banco della dogana di Cafarnao.

Il Barocco (dal portoghese barocco “perla irregolare e scabra”) è stato nella storia dell’arte, e non solo, un complesso orientamento culturale e stilistico affermatosi in Europa tra la fine del manierismo (1590 ca.) e l’inizio del rococò (1725 ca.).

Antonio Allegri detto il Correggio, «che dipingeva appeso al cielo», è un pittore riscoperto solo recentemente perché molte opere furono attribuite ad altri suoi contemporanei. Un artista capace di dipingere tratti molto sensuali con precisione anatomica che, per opere esposte in ambito religioso, destavano meraviglia. La sua pittura emana una particolare gaiezza e un senso di libertà innovativo privo di censure e stimato dai pittori suoi contemporanei.

Il pittore torinese Giacomo Balla nel suo olio su tela del 1912, La ragazza che corre sul balcone, rappresenta il movimento (reso intensamente) all’interno della ricerca futuristica.

         La Nuvola, situata nel moderno quartiere dell’Eur di Roma, è stata progettata da Massimiliano e Doriana Fuksas. Con straordinario effetto visivo galleggia in una teca di acciaio e vetro alta 40 metri, larga 70 e lunga 175. L’intero complesso architettonico, costruito secondo un approccio eco-compatibile, ha una capienza di quasi 8 mila posti.

 

 

 


News-24.it è una testata giornalistica indipendente che non riceve alcun finanziamento pubblico. Se ti piace il nostro lavoro e vuoi aiutarci nella nostra missione puoi offrici un caffè facendo una donazione, te ne saremo estremamente grati.



Articolo precedenteIndividuata una proteina, la lattoferrina, in grado di bloccare gli effetti del coronavirus Sars-Cov-2
Articolo successivoPriverno. Giovedì 16 luglio, ore 17, al Palazzo Comunale, conferenza su “Centro Commerciale Diffuso a Priverno”