Le partnership strategiche ed efficienti per le Cer

19

Si parla sempre più di Cer (Comunità Energetiche Rinnovabili) e di sinergie che si stringono tra i vari stakeholder impegnati nel settore.

Così, le aziende Impresa Circolare e Sistematica Spa hanno formalizzato una partnership strategica che massimizzerà l’efficienza e garantirà il corretto funzionamento della Comunità Energetica Industriale – CER Imprese Lazio. Questa collaborazione si basa sull’impiego di piattaforme software altamente sofisticate e performanti, appositamente progettate per soddisfare le esigenze specifiche delle CER.

Oggi la transizione energetica ci vede protagonisti. Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) sono un’aggregazione tra produttori e consumatori che scelgono di condividere energia rinnovabile, conseguendo benefici economici e ambientali.

La gestione operativa di una CER richiede un insieme complesso di attività di natura tecnica ed economica, strettamente interconnesse tra loro“, ha dichiarato Paolo Rinaldi, Amministratore Delegato di Impresa Circolare, la società che avrà il compito di aggregare e gestire la Comunità energetica industriale. “La partnership con Sistematica rappresenta un passo fondamentale per avviare e sviluppare con successo il progetto CER Imprese Lazio“.

Sistematica è entusiasta di collaborare con Impresa Circolare per ottimizzare la gestione delle Comunità Energetiche”, ha commentato Roberto RicciAmministratore Delegato di Sistematica Spa. “La nostra esperienza nel settore ICT, unita alla nostra suite di piattaforme software E-360, garantirà una gestione efficace e sicura delle attività operative della CER”.

Impresa Circolare è una società di consulenza e servizi a supporto dello sviluppo, realizzazione e gestione di impianti di produzione di energia rinnovabile, nonché nell’ottimizzazione dell’energia prodotta per l’autoconsumo e il consumo condiviso all’interno delle Comunità Energetiche rinnovabili.

Sistematica Spa è oggi una delle realtà più dinamiche e innovative del settore ICT, con una vasta esperienza nello sviluppo di soluzioni software nelle  e system Integration, inclusi i più recenti ambiti big data analysis, machine learning, security.

Questa collaborazione sinergica consentirà una gestione ottimizzata delle attività operative delle CER Imprese Lazio, assicurando massima efficienza, trasparenza e sicurezza per tutti i suoi membri. L’obiettivo finale è promuovere lo sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili, un modello di produzione e consumo condiviso che contribuisce attivamente alla riduzione delle emissioni di carbonio e alla promozione di pratiche energetiche responsabili e sostenibili.

 


News-24.it è una testata giornalistica indipendente che non riceve alcun finanziamento pubblico. Se ti piace il nostro lavoro e vuoi aiutarci nella nostra missione puoi offrici un caffè facendo una donazione, te ne saremo estremamente grati.