LIVORNO – Livorno ancora di più nel segno della street art. È di Uovo alla Pop il nuovo grande murales inaugurato oggi in Borgo San Jacopo 136 sulle mura del centro psichiatrico Oami. L’atelier di arte contemporanea e moderna si conferma come una delle realtà culturali livornesi più propositive e interessanti del momento. Il murales del centro psichiatrico Oami denominato “Saltimbanchi” è stato realizzato da Giulia Bernini, in arte Oblò, in quattro giorni, grazie a una struttura meccanica che l’ha aiutata a disegnare in alto. L’opera va a doppiare il murales all’interno del centro realizzato un anno fa ed è il risultato di un anno di percorso e di ricerca artistica con i pazienti del centro, le opere dei quali sono state ricalcate e riprodotte da Giulia Bernini sui due murales. Per Uovo alla Pop è l’ennesimo murales che va a fare compagnia ai già tanti realizzati in collaborazione ed in proprio, il murales delle Livornine in Venezia ad esempio o quello di Mascagni sugli Scali del Pontino tra i più famosi. Per Uovo alla Pop anche una novità assoluta annunciata in sede di presentazione di questo murales al centro Oami: l’atelier collaborerà il prossimo anno con la nota compagnia teatrale di Lamberto Giannini, i Mayor von Frinzius, e ne curerà le scenografie del prossimo nuovo spettacolo. Una novità che va ad unire le due realtà da sempre molto attente al mondo delle disabilità. Alla presentazione del nuovo murales ha partecipato il dottor Pier Giorgio Curti, psicologo, e l’inaugurazione è stata corredata da una mostra pittorica e da uno spettacolo teatrale e musicale. Il murales è stato realizzato in collaborazione con la Fondazione Livorno.
News-24.it è una testata giornalistica indipendente che non riceve alcun finanziamento pubblico. Se ti piace il nostro lavoro e vuoi aiutarci nella nostra missione puoi offrici un caffè facendo una donazione, te ne saremo estremamente grati.