“ L’Arte è lo strumento che genera bellezza, energia, speranza, e gli artisti sono i custodi di questa bellezza che risponde ad una dimensione più alta, quella spirituale. Poter lavorare tutti insieme ci ha dato la forza di realizzare e portare a termine questo spettacolo, materializzare il nostro sogno come l’Isola che non c’è di Peter Pan”. Queste le parole della Direttrice Artistica e Regista dello spettacolo Barbara Tudini, che hanno sugellato un momento di grande arte e di fortissima emozione per pubblico e artisti.


Un successo tutto meritato, frutto di un impegno costante, di una vera e propria sfida contro tutto e tutti, contro il virus che divampava e la paura del contagio, contro gli ostacoli organizzativi, ma mai come in questo caso credere fino a fondo in ciò che si fa e continuare a lavorare con dedizione, cura del dettaglio, e sacrificio ha reso qualcosa che sembrava impossibile realtà.

I ballerini, gli insegnanti, la cantante, i tecnici dello Spazio Vitale di Nettuno che ha ospitato l’iniziativa, e il forte coinvolgimento del pubblico in platea hanno creato un’atmosfera unica: le coreografie e le scenografie studiate in ogni minimo dettaglio, le musiche travolgenti, le luci hanno regalato un crescendo di emozioni e stupore

.

Lo spettacolo “Peter Pan” ha segnato un nuovo punto di partenza, di rinascita: la dedizione professionale di Barbara Tudini e del suo staff, la passione dei giovani artisti che hanno calcato il palco, aprono il sipario su nuove avventure, nuovi progetti futuri con più forza, più coraggio, più speranza e soprattutto con ancora più amore e passione per la Danza professionale e la vita.


News-24.it è una testata giornalistica indipendente che non riceve alcun finanziamento pubblico. Se ti piace il nostro lavoro e vuoi aiutarci nella nostra missione puoi offrici un caffè facendo una donazione, te ne saremo estremamente grati.



Articolo precedenteL’assemblea dei soci ha deliberato la messa in liquidazione del Livorno calcio
Articolo successivoIncidente sul lavoro a Cisterna: è Massimo Pietrosanti l’operaio 30enne morto oggi
Laureata in Scienze della Comunicazione alla Lumsa di Roma, Master in Marketing a Milano. Dal 2000 lavoro nell’ambito della comunicazione e della pubblicità a Milano e Roma prima di approdare ⚓️ a News-24.it