Presentato il documentario “I custodi del tempo” dedicato a Latina

150

Presso il MUG – Museo Giannini – si è svolta la conferenza stampa relativa alla presentazione del documentario “I CUSTODI DEL TEMPO.
Dalla Palude al Novantesimo”, prodotto e realizzato da Flavio Cammerano con la regia di
Enrico de Divitiis.
La storia presenta tre gradi di narrazione che si dipanano attraverso la voce dei tre
protagonisti: la città di Latina che osserva dall’alto, un intervistatore che dialoga con alcuni
custodi della memoria storica locale e una ragazza che percorre in bicicletta le vie della
città, ricordando nomi e origini di fontane, piazze e monumenti.
Scheda tecnica
Il documentario, della durata di 85 minuti, è stato auto-prodotto e realizzato da una mini
troupe completamente pontina.
Troupe
Flavio Cammerano: produzione, riprese e montaggio
Enrico de Divitiis: regia
Tamara Garolla: fonico di presa diretta
Personaggi
Enrico de Divitiis: giornalista
Elisa Cervelloni: studentessa in bicicletta
Martina Caschera: voce narrante
Intervistati
Gianluca Scaramella
Cesare Bruni
Marcello Trabucco
Carlo Giannini
Pietro Cefaly
Paolo Iannuccelli
Giorgio Maulucci
Militari Aeronautica – 70° stormo


News-24.it è una testata giornalistica indipendente che non riceve alcun finanziamento pubblico. Se ti piace il nostro lavoro e vuoi aiutarci nella nostra missione puoi offrici un caffè facendo una donazione, te ne saremo estremamente grati.



Articolo precedente“Pontinia Magic Christmas”, buona la prima dell’evento organizzato dall’Associazione “Pontinia in Festa”
Articolo successivoFondi. Affido familiare, le informazioni per chi desidera aiutare un minore in difficoltà
Paolo Iannuccelli
Paolo Iannuccelli è nato a Correggio, provincia di Reggio Emilia, il 2 ottobre 1953, risiede a Nettuno, dopo aver vissuto per oltre cinquant'anni a Latina. Attualmente si occupa di editoria, comunicazione e sport. Una parte fondamentale e importante della sua vita è dedicata allo sport, nelle vesti di atleta, allenatore, dirigente, giornalista, organizzatore, promoter, consulente, nella pallacanestro. In carriera ha vinto sette campionati da coach, sette da presidente. Ha svolto attività di volontariato in strutture ospitanti persone in difficoltà, cercando di aiutare sempre deboli e oppressi. É membro del Panathlon Club International, del Lions Club Terre Pontine e della Unione Nazionale Veterani dello Sport. Nel basket è stato allievo di Asa Nikolic, il più grande allenatore europeo di tutti i tempi. Nel giornalismo sportivo è stato seguito da Aldo Giordani, storico telecronista Rai, fondatore e direttore della rivista Superbasket. Attualmente è presidente della Associazione Basket Latina 1968. Ha collaborato con testate giornalistiche locali e nazionali, pubblicato libri tecnici di basket e di storia, costumi e tradizioni locali Ama profondamente Latina e Ponza, la patria del cuore.