Sperimentando in cucina con Francesca. Filetto di maiale ai funghi e noci

Seguitemi in cucina

66

Ciao a tutti cari lettori, non ci sentiamo da un po’, ma spero non abbiate perso la voglia di cucinare e sperimentare con me!

Oggi vi presento una ricetta di carne semplice e sfiziosa, il Filetto di maiale ai funghi e noci.

Difficoltà: media

Tempo di preparazione: 1 ora circa

Ingredienti:

  • 1 kg di filetto di maiale
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • 1 pacchetto a vostro piacimento di funghi essiccati (circa 300g)
  • Olio evo
  • 1 gambo di sedano, 1 carota, una cipollina
  • 7/8 noci
  • Sale e pepe q.b.

Iniziamo!

Mettere a mollo una manciata di funghi secchi in acqua calda con qualche ora di anticipo.

Nel frattempo rosolale il filetto a fiamma alta girandolo con le pinze per non far fuoruscire i liquidi, aggiungere nella cottura un gambo di sedano, una carota e una cipollina o mezza tagliati grossolanamente. Il tutto in un tegame normale.

Sgusciare 7/8 noci e metterle in pentola poi aggiungere i funghi ammollati e mezzo bicchiere di vino bianco. Far evaporare e versare l’acqua di ammollo dei funghi.

Aggiungere sale e pepe e cuocere. Io lo faccio in una pentola a pressione per circa 20′ in base alla grandezza del filetto, la cottura in totale durerà fra i 40 e i 60 minuti.

Estrarre la carne e tagliarla a fettine quando raffredda.

Prendere un frullatore a immersione e e frullare la salsa. Vi garantisco che è buona anche sul pane per fare un antipasto.

Buon appetito, alla prossima ricetta con Francesca! 


News-24.it è una testata giornalistica indipendente che non riceve alcun finanziamento pubblico. Se ti piace il nostro lavoro e vuoi aiutarci nella nostra missione puoi offrici un caffè facendo una donazione, te ne saremo estremamente grati.



Articolo precedenteCecina: Carabinieri denunciano marocchino 36enne per due furti, ricettazione ed indebito utilizzo di carte di credito.
Articolo successivoSabaudia. “L’arte dello sport in una scuola plurilingue”, il convegno dell’Istituto “Orsolini Cencelli”. 15 dicembre, ore 16,00, Palazzo Mazzoni
"Com'e bello il mare" in ogni stagione. Sono Francesca Peruzzu nata a Livorno da genitori sardi. Oltre al mare amo leggere, recitare e mi diletto nella preparazione di liquori e creazioni particolari con la pasta.