LATINA – Il 15 dicembre ci sarà il giorno del V-day, anche per la vaccinazione dei più piccoli verrà organizzata una giornata inaugurale al Santa Maria Goretti di Latina: saranno trenta i bambini immunizzati. In più, dal 13 dicembre, partono le prenotazioni, dal 16 saranno aperte le agende.

La vera e propria campagna pediatrica verrà organizzata innanzitutto nei reparti di pediatria degli ospedali Goretti di Latina, Dono Svizzero di Formia e San Giovanni di Dio di Fondi. E, inoltre, vaccineranno i pediatri di libera scelta. Gli stessi pediatri potranno utilizzare, se lo vorranno, le strutture dell’azienda sanitaria che verranno messe a loro disposizione.

La campagna vaccinale pediatrica rappresenta un ulteriore step del piano di prevenzione per la lotta al Covid. «Sarà fondamentale per compiere un altro passo in avanti – ha sottolineato il professor Riccardo Lubrano, Primario del Reparto di Pediatria dell’ospedale Santa Maria Goretti – La vaccinazione dei bambini è necessaria: anche loro si ammalano di Covid e non sempre soltanto in forma leggera. Da noi, per esempio, tra gli altri abbiamo curato un bimbo affetto da una sindrome di Kawasaki post Covid. Una malattia seria che interessa le coronarie: il bimbo aveva superato l’infezione da SarsCov2 in maniera asintomatica, riscontrata soltanto in un secondo momento. Oltre che per mettere in sicurezza i bambini, vaccinarli è necessario anche per prevenire le infezioni dei grandi. I bimbi frequentano numerose attività e diffondono il virus in maniera maggiore degli adulti. Immunizzarli rappresenta anche un dovere sociale. Stiamo parlando di una vaccinazione assolutamente sicura sper tutte le età».

Le vaccinazioni si potranno prenotare sul portale regionale (https://prenotavaccino-covid.regione.lazio.it/main/home) in una apposita sezione rappresentata dal logo disegnato da due bambini (Chiara e Valerio dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma). Per prenotarsi in uno dei 78 hub dedicati del Lazio (da noi saranno disponibili come detto presso l’ospedale Santa Maria Goretti di Latina, il Dono Svizzero di Formia e il San Giovanni di Dio di Fondi) basterà che i genitori inseriscano i dati della tessera sanitaria. La campagna verrà accompagnata da una intensa attività di comunicazione. Sui canali social di SaluteLazio, ma anche sul sito della Asl Latina, sono state messe a disposizione le 13 FAQ preparate dall’Ospedale pediatrico Bambino Gesù in collaborazione con le società scientifiche di pediatria. L’obiettivo è mettere le famiglie nelle massime condizioni di serenità e garantire loro il maggior livello di informazione scientifica disponibile, affinché possano far svolgere le vaccinazioni ai loro figli in assoluta tranquillità.


News-24.it è una testata giornalistica indipendente che non riceve alcun finanziamento pubblico. Se ti piace il nostro lavoro e vuoi aiutarci nella nostra missione puoi offrici un caffè facendo una donazione, te ne saremo estremamente grati.



Articolo precedenteGrave lutto per la polizia locale di Latina, muore Franco Cruciani a 56anni
Articolo successivoBuon Compleanno alla sezione Avis di Sabaudia che spegne oggi la 41esima candelina
Classe ’96, laureata in Management dei beni culturali presso l’università di Macerata. La carriera universitaria e lavorativa mi hanno formata nella scrittura online e giornalistica. Appassionata di arte e spettacolo. In continua formazione nel campo del marketing e della comunicazione.