5^ edizione di “Sermonet’amo e i suoi fratelli”, rassegna di teatro dialettale al Belvedere dal 10 al 18 giugno

81

Dopo “Sermoneta si tinge di rosa”, ecco la quinta edizione della rassegna teatrale “Sermonet’Amo e i suoi fratelli”, un ciclo di quattro spettacoli recitati in vari dialetti, che si inserisce nel percorso di valorizzazione del dialetto locale, che ha visto nei giorni scorsi le premiazioni degli studenti nel decimo concorso “Sermonet’Amo in poesia” promosso in collaborazione con Archeoclub e Istituto Comprensivo.

La manifestazione è sostenuta dall’Amministrazione comunale e organizzata in collaborazione con la compagnia teatrale Dritto & Rovescio, presieduta da Pietro Rafaiani, e con la direzione artistica di Eleonora Mugnai.

Tutti gli spettacoli andranno in scena al Belvedere di Sermoneta, il palcoscenico naturale nel cuore del centro storico, con inizio alle ore 21, ad ingresso gratuito.

Primo appuntamento SABATO 10 GIUGNO con “La locanda della felicità”, commedia in dialetto di Sezze messa in scena dalla “compagnia Nemeo di Sezze”
DOMENICA 11 GIUGNO “Che ci capitavo a Assuntina Bellassai”, di Alba Marteddu, a cura dell’associazione culturale “Giù la maschera” di Priverno.
SABATO 17 GIUGNO andrà in scena “Miseria e Nobiltà” di Eduardo Scarpetta, commedia in dialetto napoletano messa in scena dalla compagnia I SognAttori di Latina.
DOMENICA 18 GIUGNO gran finale con i padroni di casa: la compagnia teatrale Dritto e Rovescio di Doganella che proporrà “S’hanno rubato jo santo” di Eleonora Mugnai, in dialetto di Sermoneta.


News-24.it è una testata giornalistica indipendente che non riceve alcun finanziamento pubblico. Se ti piace il nostro lavoro e vuoi aiutarci nella nostra missione puoi offrici un caffè facendo una donazione, te ne saremo estremamente grati.



Articolo precedenteCisterna di Latina. La Polizia Locale nelle scuole per il progetto “In sicurezza per la via”, 700 gli studenti coinvolti
Articolo successivoFormia e Gaeta Bandiera Verde per il 15^ anno consecutivo