LATINA – Bravissimo nel gioco, sorridente, pacato e generoso. Virtù rare in un giocatore di bridge.

Il tuo sguardo era sempre vigile ma non ossessionato dal risultato. Eri il primo ad ammettere un tuo eventuale errore. Eri il primo a dare consigli agli avversari. Eri il primo a non alzare mai la voce. Semmai in contesti turbolenti, la abbassavi di più e quasi bisbigliavi.

Con te la sala acquisiva maturità e pacatezza.
E ora questa tua semplicità, e la tua cordialità ci mancheranno e molto. Non penso che lassù giocherai con gli angeli, ammesso che sappiano giocare a bridge,  ma con Giulio, Amelia e gli altri che ti hanno preceduto,  si. Li immagino già apparecchiare il tavolo verde. Ti stanno aspettando per fare grandi gare. Anche lassù.  Aspettano il tuo sorriso sornione per fare grandi slam. Sai che partite.

Desideravi farti chiamare “zio”. Ti piaceva molto. Ne eri felice. Ci mancherai “zio” Manlio. Fai buon viaggio. I funerali domani a Sermoineta alle ore 15,00 presso la chiesa di S. Maria Assunta in Cielo.


News-24.it è una testata giornalistica indipendente che non riceve alcun finanziamento pubblico. Se ti piace il nostro lavoro e vuoi aiutarci nella nostra missione puoi offrici un caffè facendo una donazione, te ne saremo estremamente grati.



Articolo precedenteDrago 145 dei Vigili del Fuoco porta in salvo un uomo ferito e bloccato in montagna
Articolo successivoArcipelago pontino tra bellezza e criticità: Ciolfi e Bianchi in visita a Ventotene per confrontarsi con gli isolani
Giornalista, scrittrice e blogger, con parecchi anni di giornalismo alle spalle. Ho iniziato a Latina Oggi, giornale appena nato e poi al Messaggero. Quindi a Roma per più di 20 anni, negli uffici stampa dei Ministri dell'Economia e Finanze e dell'Istruzione, Università e Ricerca. Qui ho diretto la redazione scientifica di Researchitaly, portale della Ricerca Internazionale. Un'esperienza unica quella di Roma, che mi ha portato a vincere importanti premi di giornalismo, come cronista, come miglior addetto stampa nella Pubblica Amministrazione e come scrittrice. L' ultimo è il premio Camilla. Mi occupo di Pari opportunità praticamente da sempre. Ho scritto libri e realizzato interviste a donne e uomini importanti. Fiera di averne fatte tre alla professoressa Rita Levi Montalcini ( compresa l'ultima concessami prima di morire), e poi a Margherita Hack, Umberto Veronesi e tanti altri, scienziati, politici, ministri, etc. Ora eccomi qui, a occuparmi di nuovo della mia città.