attivisti imbrattano palazzo vecchio

FIRENZE – Assalto a Palazzo Vecchio. Un nuovo blitz degli attivisti ambientalisti che, questa volta, imbrattano di vernice Palazzo Vecchio a Firenze. Chi sono i giovani di Ultima generazione? Sono vandali o la loro è una protesta legittima?

Tra i fischi dei turisti, gli ambientalisti di Ultima generazione imbrattano Palazzo Vecchio a Firenze, è successo oggi, in pieno giorno. Gli attivisti se la prendono ancora una volta con il patrimonio storico-artistico.

Tra coloro che partecipano alla pulizia del rivestimento in pietre, sfregiato dalla vernice arancione, c’è anche il sindaco Dario Nardella, egli era sul posto per un sopralluogo quando è scattato il blitz ed è intervenuto per bloccare gli autori.

Queste le sue parole “Sono dei barbari. Non è così che si protesta, dovrebbero difenderla la civiltà”.

Chi sono gli attivisti di Ultima generazione?

“L’azione di oggi segue la bocciatura in commissione di bilancio del Senato della Repubblica di alcuni emendamenti a un disegno di legge riguardante il taglio di diversi sussidi ambientalmente dannosi (SAD) avvenuta ieri, 16 marzo”. E’ quanto si legge in una nota diffusa da Ultima generazione.

Ma chi sono gli attivisti di Ultima generazione? Sono ambientalisti, per lo più giovani, che dichiarano di agire con azioni di disturbo per sollevare l’attenzione mediatica sulla crisi climatica. Sono quelli che imbrattano le opere d’arte dei musei, che bloccano il traffico stradale e causano notevoli disagi ai cittadini.  Dichiarano di perseguire la non-violenza ma di promuovere una lotta di disobbedienza civile.

L’azione di oggi è rivolta anche contro “Il Comune di Firenze che continua a portare avanti scelte incompatibili con la necessità di ridurre le emissioni inquinanti, dovute all’impiego di fonti di energia fossili, e con quella di sviluppare fonti di energia rinnovabili; perseverando invece a intraprendere scelte assurde, che favoriscono l’aumento di emissioni di CO2, responsabili dell’aumento della temperatura e dell’inasprimento della catastrofe climatica”.


News-24.it è una testata giornalistica indipendente che non riceve alcun finanziamento pubblico. Se ti piace il nostro lavoro e vuoi aiutarci nella nostra missione puoi offrici un caffè facendo una donazione, te ne saremo estremamente grati.



Articolo precedenteDaniel Martini di Norma e Vadyn Kachurin ucraino le vittime dell’esplosione alla Recoma
Classe ’96, laureata in Management dei beni culturali presso l’università di Macerata. La carriera universitaria e lavorativa mi hanno formata nella scrittura online e giornalistica. Appassionata di arte e spettacolo. In continua formazione nel campo del marketing e della comunicazione.