LATINA – Ultimo evento del San Benedetto a tavola lo scorso giovedì. I protagonisti sono stati, come sempre, il gusto, i sapori dell’Agro Pontino e gli alunni dell’IIS San Benedetto, che guidati sapientemente dai docenti di indirizzo, hanno coinvolto i commensali in un percorso emozionale nella Terra Pontina e nell’istituto.
La serata è cominciata con un piccolo aperitivo di benvenuto durante il quale il Dirigente Scolastico ha potuto salutare gli ospiti.
A seguire l’antipasto con sfoglia di Gambero bianco del Tirreno e caviale di arance bionde di Fondi e Tentacoli di polpo con tortino di patate e fonduta di pressato pontino; primo piatto: Rigatoncini verdi fatti in casa – clorofilla della scarola del San Benedetto! – con salsa di vongole, cozze, telline della Riviera di Ulisse e pomodorini gialli. Secondo: Turbante di spigola con pasta brisé, salmone e zucchine su letto di scarola, accompagnato da pane nostrano alle erbe di campo. Per finire il dessert: Pera al vino rosso del San Benedetto con cioccolato caldo fondente. La serata è stata impreziosita dalla presentazione dei vini a cura della Wine Ambassador Roberta Marchese Ragona, che è riuscita a portare gli ospiti in un percorso sensoriale di racconti e descrizioni emozionanti, valorizzando tutti i vini della cantina Fabi di Marino, selezionati e abbinati alle portate dei piatti dei Sapori di Primavera.
Gli studenti sono stati coordinati e supportati, nella gestione e nella buona riuscita dell’evento dai docenti Sabrina Massaro, Antonio Capirchio, Cipriano Ruggiero, Gerardo De Rosa cui il Dirigente ha chiesto di tributare un immenso grazie per il grande impegno ed il fantastico lavoro svolto.
News-24.it è una testata giornalistica indipendente che non riceve alcun finanziamento pubblico. Se ti piace il nostro lavoro e vuoi aiutarci nella nostra missione puoi offrici un caffè facendo una donazione, te ne saremo estremamente grati.