Per la giornata mondiale delle malattie infiammatorie, anche Aprilia si illumina di viola

0

Il 19 maggio di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale delle Malattie Infiammatorie Croniche dell’Intestino (MICI), detta anche “World IBD Day”. Anche Aprilia aderisce all’iniziativa e questa sera la Statua di San Michele sarà illuminata di viola. Le numerose iniziative previste in giro per il mondo, infatti, avranno lo scopo di aumentare la consapevolezza riguardo l’impatto che queste patologie hanno sulla vita delle persone di età pari o superiore a 60 anni.

Sebbene il picco di insorgenza delle MICI si collochi nella giovane età adulta, un significativo 10-15% di nuove diagnosi viene formulato in persone di età pari o superiore a 60 anni. Si stima, inoltre, che nel prossimo decennio circa un terzo di tutte le persone affette da MICI avrà più di 60 anni di età. Diventa pertanto urgente raggiungere una migliore comprensione dell’epidemiologia delle MICI nella popolazione anziana, senza trascurare l’impatto che le comorbidità e le poli-farmaco terapie possono avere sull’efficacia dei farmaci, sulle loro possibili interazioni e sugli eventi avversi ad essi correlati.


News-24.it è una testata giornalistica indipendente che non riceve alcun finanziamento pubblico. Se ti piace il nostro lavoro e vuoi aiutarci nella nostra missione puoi offrici un caffè facendo una donazione, te ne saremo estremamente grati.



Articolo precedente“Le eccellenze birraie delle province di Frosinone e Latina”: ecco tutti i vincitori del primo concorso della Camera di Commercio
Laureata in lettere moderne, con specializzazione in critica letteraria, ho iniziato la carriera come collaboratrice del quotidiano “ Il Tempo” per 15 anni, occupandomi di politica, sociale ed eventi culturali. Con la rivista “Espresso” ho svolto tre inchieste di ampio spessore sociale. Dal 2004 al 2009, ho assunto l’incarico come consulente stampa di fiducia del sindaco di Aprilia, Santangelo. Specializzata nella comunicazione multimediale con titoli rilasciati direttamente dall’Ordine dei Giornalisti al quale sono iscritta dal 1997, ho scritto per il quotidiano La Provincia e collaboro attualmente anche con diverse testate per eventi sul territorio e per la cultura extra regionale.