Ritardi nella fornitura AstraZeneca, le prenotazioni per domani saltano e verranno spostate a mercoledì 7 aprile

Stesso orario e stesso punto vaccinale

75
FIRENZE – Un ritardo annunciato quello della fornitura vaccinale di AstraZeneca. Lo conferma la regione e lo stesso governatore Eugenio Giani. Il ritardo nell’arrivo delle dosi, inevitabilmente, fa slittare le vaccinazione già prenotate. Così, coloro che sarebbero dovuti essere vaccinati domani, 1 aprile, riceveranno il vaccino il giorno mercoledì 7 aprile, mantenendo lo stesso orario e lo stesso punto vaccinale.
Le persone che hanno prenotato per domani hanno ricevuto un sms che comunica la nuova data e le informazioni. Qualora la persona volesse prenotare in altra data e orario, dovrà cancellare in autonomia l’appuntamento tramite il portale e provvedere a una nuova prenotazione all’apertura del portale.
Le persone con gravi patologie (oncologiche, autoimmuni e con immunodeficienze primitive, con malattie neurologiche, trapianto di organo solido e di cellule staminali emopoietiche) saranno contattate dalle strutture sanitarie e non devono effettuare la prenotazione sul portale.
Le persone con gravi patologie e disabilità (che rientrano nelle altre aree del piano nazionale del Governo) già registrate sul portale, riceveranno uno specifico avviso per prenotarsi appena le dosi arriveranno in Toscana. I vaccini utilizzati saranno quelli di Moderna.
Iniziano altresì le vaccinazioni per i familiari e i caregiver di oltre mille ragazze e ragazzi estremamente vulnerabili di età compresa fino a 16 anni (per il momento non vaccinabili) già registrati sul portale. Saranno contattati direttamente dalle Aziende sanitarie e il vaccino utilizzato sarà AstraZeneca.
Per quanto riguarda gli ultraottantenni, le dosi questa settimana sono oltre 80.000.

News-24.it è una testata giornalistica indipendente che non riceve alcun finanziamento pubblico. Se ti piace il nostro lavoro e vuoi aiutarci nella nostra missione puoi offrici un caffè facendo una donazione, te ne saremo estremamente grati.



Articolo precedenteTerracina. Il Comune acquista 100mila mascherine destinandole a comunità, parrocchie, ospedale e altre strutture
Articolo successivoIl Goretti scoppia : VI piano tutto covid, così come la cappella e la tensostruttura di via Canova, vaccinazioni in altre sede
Giovane studente toscano, aspirante giurista italo francese, attualmente vivo a Parigi. Nonostante la distanza fisica non ho perso di vista il mio territorio, verso il quale nutro un interesse atavico. Appassionato di scrittura sin dalla più tenera età, al momento gestisco la sezione toscana della testata oltre ad altre collaborazioni sporadiche.