Un successo la “Notte di plenilunio alla Villa dei Quattro Venti”, andata in scena ieri a San Felice Circeo. Da applausi l’interpretazione degli artisti, così come l’atmosfera sognante creatasi nella location della villa romana. Ma da applausi anche un’organizzazione rigorosa che, aiutata anche dal comportamento del pur numeroso pubblico, ha saputo rispettare in pieno le esigenze di contenimento e contrasto del coronavirus ancora in vigore. Ottima, dunque, la prima per la partnership instaurata tra Micromegas, azienda leader nel settore della comunicazione integrata, e Comune di San Felice Circeo, dalla quale è scaturita la proposta di uno spettacolo di profonde suggestioni, grazie al violino di Andrea Casta, al pianoforte di Sabrina Troise e alla voce del soprano Rossana Potenza. Presentata da Francesca Rasi, la serata musicale è stata un alternarsi di cover e brani originali, dal pop alla dance elettronica, dai brani operistici a emozionanti omaggi a Ennio Morricone, fino alla chiusura con alcuni pezzi tratti da The Space Violin Project, Andrea Casta & Friends.
“Una serata di contaminazione musicale – commenta Andrea Casta – Un violino (il mio), come si sente raramente in giro, unito all’omaggio lirico di Rossana. E’ fantastico tornare a far musica dal vivo in grandi spazi che possono ospitare in sicurezza il pubblico e con la splendida scenografia del mare del Circeo. Cosa volere di più?” “Questa Villa dei Quattro Venti è una cornice meravigliosa – sottolinea Rossana Potenza – impreziosita da una bellissima notte di plenilunio. Sono emozionata perché abbiamo ripreso a fare musica e arte dopo un lungo periodo di silenzio che ha coinvolto il nostro settore”. “Abbiamo attuato tutte le misure previste dalle regolamentazioni nazionali e dalle disposizioni regionali – spiega Erminio Fragassa, titolare di MIcromegas – Il protocollo è stato efficace: la gente è entrata velocemente, è stata subito indirizzata al suo posto ed è uscita ordinatamente e in tempi brevissimi. Abbiamo dimostrato che le manifestazioni si possono svolgere con una buona cornice di pubblico e in sicurezza.” “Dispiace non aver potuto ospitare più persone – conclude il sindaco Giuseppe Schiboni – ma ci sono delle regole e vanno rispettate per la salute di tutti noi. Con Micromegas stiamo lavorando ad altri eventi, augurandoci che la situazione sanitaria volga a una normalizzazione e che si torni presto alla situazione pre-Covid”.


News-24.it è una testata giornalistica indipendente che non riceve alcun finanziamento pubblico. Se ti piace il nostro lavoro e vuoi aiutarci nella nostra missione puoi offrici un caffè facendo una donazione, te ne saremo estremamente grati.