Aprilia- Per l’ultimo saluto a Mauretto, un’immensa platea, ed un ultimo brindisi perchè lui così voleva

4126

Per l’ultimo saluto a “Mauretto”  un Sagrato colmo di gente, amici, parenti ed un ultimo Spritz condiviso e brindato anche con lui per sua espressa volontà.  Un vuoto incolmabile, questo è ciò che lascia Mauretto, lo storico barbiere di Aprilia stroncato da una penosa malattia all’età di 57 anni. Combatteva da anni con il brutto male, ma sempre da guerriero, con il sorriso e la simpatia che trasmetteva anche solo con un post su facebook. Non vi è stato bimbo, ragazzo e adulto sconosciuto alla forbice, ai suoi lanci di tagli strepitosi. Oggi, i funerali alla Chiesa San Michele Arcangelo di Aprilia, si sono svolti in maniera singolare, tutti con il bicchiere in mano per brindare a lui che non smetterà mai di sorvegliare dal cielo i suoi amici fraterni su cui vorrebbe continuare a vedere sorrisi e non lacrime.

 


News-24.it è una testata giornalistica indipendente che non riceve alcun finanziamento pubblico. Se ti piace il nostro lavoro e vuoi aiutarci nella nostra missione puoi offrici un caffè facendo una donazione, te ne saremo estremamente grati.



Articolo precedenteUna Domenica delle Palme con visite guidate per conoscere e scoprire Sermoneta
Articolo successivoCarcassa di cinghiale rinvenuta sulla spiaggia di Sabaudia, l’intervento della protezione civile dell’Anc
Laureata in lettere moderne, con specializzazione in critica letteraria, ho iniziato la carriera come collaboratrice del quotidiano “ Il Tempo” per 15 anni, occupandomi di politica, sociale ed eventi culturali. Con la rivista “Espresso” ho svolto tre inchieste di ampio spessore sociale. Dal 2004 al 2009, ho assunto l’incarico come consulente stampa di fiducia del sindaco di Aprilia, Santangelo. Specializzata nella comunicazione multimediale con titoli rilasciati direttamente dall’Ordine dei Giornalisti al quale sono iscritta dal 1997, ho scritto per il quotidiano La Provincia e collaboro attualmente anche con diverse testate per eventi sul territorio e per la cultura extra regionale.