LATINA – Sono stati consegnati i primi attestati di partecipazione al corso di alfabetizzazione della lingua italiana per persone straniere organizzato dalla Cisl di Latina. Un progetto nato per favorire l’inclusione sociale e lavorativa nel settore agricolo – e non solo – e rendere autonomi e consapevoli i lavoratori, affinché riescano a sottrarsi alla sopraffazione di un triste fenomeno diffuso capillarmente in tutta Italia: il caporalato.
«Come Cisl abbiamo ribadito a più riprese che chi impara l’italiano sfugge al caporale – le parole del segretario generale di Latina Roberto Cecere -. La battaglia continua e questo è ciò che bisogna fare: i lavoratori non vanno lasciati soli e dobbiamo contrastare il fenomeno attraverso attività preventive come questo corso per l’insegnamento di nozioni della lingua italiana a cittadini immigrati.
Risulta infatti fondamentale stare vicino ai più deboli e a tutti coloro che vogliono dare il proprio contributo per la crescita della nostra comunità e, in questo senso, l’apprendimento della nostra lingua permette loro di entrare direttamente in connessione con il territorio, senza dover ricorrere ad alcuna interposizione di terzi, mettendoli così al riparo da possibili iniziative di vessazione.
Tuttavia, al contempo, bisogna lavorare affinché chi è sul nostro territorio, e può avere la possibilità di un lavoro, possa ottenere il permesso di soggiorno, in modo tale che non venga sfruttato da quei datori di lavoro che vogliono agire nell’illegalità».
News-24.it è una testata giornalistica indipendente che non riceve alcun finanziamento pubblico. Se ti piace il nostro lavoro e vuoi aiutarci nella nostra missione puoi offrici un caffè facendo una donazione, te ne saremo estremamente grati.