Gianmarco Carroccia protagonista con la sua voce all’Auditorium Parco della Musica con Mogol nel segno di Lucio Battisti

164

Gianmarco Carroccia ne ha fatta tanta di strada. Il cantante di Lenola sarà protagonista sabato 15 gennaio, appuntamento da non perdere all’ Auditorium Parco della Musica a Roma, Sala Sinopoli. Lo spettacolo “Emozioni” nasce per valorizzare ulteriormente e far conoscere da un’inedita prospettiva l’opera di due dei più grandi artisti della musica italiana: Lucio Battisti e Mogol. Il format è caratterizzato dalla presenza sul palcoscenico del più grande autore di testi della musica italiana, Mogol, che accompagnato da un‘orchestra, renderà il concerto/racconto unico nel suo genere. L’evento prevede l’esecuzione dal vivo, di circa 20 brani che descrivono il fortunatissimo sodalizio Battisti/Mogol e mette in risalto tutte le sfumature che si ascondono dietro ogni singola canzone. Durante lo spettacolo Mogol racconterà i vari aneddoti e gli importanti significati legati ad ogni brano, che immediatamente dopo verrà magistralmente interpretato dall‘orchestra accompagnata dalla splendida voce del solista Gianmarco Carroccia, di Lenola. L’idea per “Emozioni” è nata per caso, dopo che Mogol andò a vedere un concerto di Carroccia, suo ex studente, a Sabaudia. “Canta con la stessa sensibilià di Battisti, mi sono ritrovato davanti la su immagine proprio con Gianmarco” ha detto Mogol


News-24.it è una testata giornalistica indipendente che non riceve alcun finanziamento pubblico. Se ti piace il nostro lavoro e vuoi aiutarci nella nostra missione puoi offrici un caffè facendo una donazione, te ne saremo estremamente grati.



Articolo precedenteLastra a Signa, scritte offensive in strada contro la sindaca Bagni
Articolo successivoIn arrivo a Latina 7.000 dosi del vaccino Moderna
Paolo Iannuccelli è nato a Correggio, provincia di Reggio Emilia, il 2 ottobre 1953, risiede a Nettuno, dopo aver vissuto per oltre cinquant'anni a Latina. Attualmente si occupa di editoria, comunicazione e sport. Una parte fondamentale e importante della sua vita è dedicata allo sport, nelle vesti di atleta, allenatore, dirigente, giornalista, organizzatore, promoter, consulente, nella pallacanestro. In carriera ha vinto sette campionati da coach, sette da presidente. Ha svolto attività di volontariato in strutture ospitanti persone in difficoltà, cercando di aiutare sempre deboli e oppressi. É membro del Panathlon Club International, del Lions Club Terre Pontine e della Unione Nazionale Veterani dello Sport. Nel basket è stato allievo di Asa Nikolic, il più grande allenatore europeo di tutti i tempi. Nel giornalismo sportivo è stato seguito da Aldo Giordani, storico telecronista Rai, fondatore e direttore della rivista Superbasket. Attualmente è presidente della Associazione Basket Latina 1968. Ha collaborato con testate giornalistiche locali e nazionali, pubblicato libri tecnici di basket e di storia, costumi e tradizioni locali Ama profondamente Latina e Ponza, la patria del cuore.