L’Anzio perde con Salerno e retrocede in A2.

22

Brutto venerdì per l’Anzio Pallanuoto che deve soccombere alla piscina comunale per 10- 8 al Salerno nella gara tre del play out e retrocede in A2. Un finale di stagione inaspettato per gli anziati, che hanno subito due sonore delusioni con Catania e Salerno. Sconfitteno st inaspettata ed un epilogo inatteso per il club neroniano. Delusione cocente per i tantissimi appassionati che per tutta la stagione hanno affollato le tribune della piscina comunale. Adesso l’obiettivo è l’immediato ritorno nella massima serie.


News-24.it è una testata giornalistica indipendente che non riceve alcun finanziamento pubblico. Se ti piace il nostro lavoro e vuoi aiutarci nella nostra missione puoi offrici un caffè facendo una donazione, te ne saremo estremamente grati.



Articolo precedenteLatina Calcio : Il DS Marcello Di Giuseppe saluta e se ne va. E’ finito il suo lavoro per il Latina
Articolo successivoSarà il Kazako Bublik l’avversorio di Giulio Zeppieri al primo turno del Roland Garros.
Paolo Iannuccelli è nato a Correggio, provincia di Reggio Emilia, il 2 ottobre 1953, risiede a Nettuno, dopo aver vissuto per oltre cinquant'anni a Latina. Attualmente si occupa di editoria, comunicazione e sport. Una parte fondamentale e importante della sua vita è dedicata allo sport, nelle vesti di atleta, allenatore, dirigente, giornalista, organizzatore, promoter, consulente, nella pallacanestro. In carriera ha vinto sette campionati da coach, sette da presidente. Ha svolto attività di volontariato in strutture ospitanti persone in difficoltà, cercando di aiutare sempre deboli e oppressi. É membro del Panathlon Club International, del Lions Club Terre Pontine e della Unione Nazionale Veterani dello Sport. Nel basket è stato allievo di Asa Nikolic, il più grande allenatore europeo di tutti i tempi. Nel giornalismo sportivo è stato seguito da Aldo Giordani, storico telecronista Rai, fondatore e direttore della rivista Superbasket. Attualmente è presidente della Associazione Basket Latina 1968. Ha collaborato con testate giornalistiche locali e nazionali, pubblicato libri tecnici di basket e di storia, costumi e tradizioni locali Ama profondamente Latina e Ponza, la patria del cuore.