ROMA – Rifiuti, è scontro sulla nuova discarica a Monte Carnevale: la vicenda finisce in Procura. L’annoso problema della gestione dei rifiuti a Roma non accenna ad affievolirsi, ed anzi continua a determinare lo scontro tra diverse fazioni in merito a come sia più corretto affrontare la questione.

In una fase in cui i costi affrontati dall’Amministrazione per gestire i rifiuti della Capitale sono alle stelle, considerato che talvolta lo smaltimento dell’immondizia viene delegato ad impianti situati in altre regioni o addirittura all’estero, prende forma l’ipotesi di una nuova maxi discarica a Monte Carnevale, a meno di due chilometri dalla ormai celebre Malagrotta. Eppure fino a qualche tempo fa, l’idea di costruire una nuova discarica in quell’area non era stata presa in considerazione dall’amministrazione Raggi.

Da parte della sindaca della Capitale, però, si è assistito ad un netto dietrofront, e la Commissione Ambiente della Camera avrebbe persino aperto alla possibilità che le barriere naturali, necessarie ed utili a dividere il sito di stoccaggio dei rifiuti dall’ambiente circostante, vengano realizzate in modo artificiale: dettaglio che darebbe una spinta decisiva alla realizzazione della nuova discarica a Valle Galeria.

E così la battaglia continua, e addirittura arriva l’esposto di un consigliere regionale grillino, evidentemente in disaccordo con la determinazione della Raggi di realizzare una nuova discarica nella zona citata: nello specifico si richiede una verifica accurata della Procura sulla questione.


News-24.it è una testata giornalistica indipendente che non riceve alcun finanziamento pubblico. Se ti piace il nostro lavoro e vuoi aiutarci nella nostra missione puoi offrici un caffè facendo una donazione, te ne saremo estremamente grati.



Articolo precedenteLe ASD di Latina sulla questione proroghe: “Nessuna risposta all’altezza dal Comune. C’è la possibilità che gli impianti rimangano chiusi per la prossima stagione”
Articolo successivoAl tempo della pandemia Covid-19: Scienza e Società, metodo scientifico e analfabetismo scientifico
Un’adolescenza passata a far finta di capirci qualcosa di latino e greco, poi un rapido tour tra le più disparate facoltà contemplate dall’offerta formativa de ‘La Sapienza’. Alla fine ho scelto quella sbagliata. Laureato in Giurisprudenza da giugno 2019, aspirante giornalista da parecchio tempo prima. Osservo, ascolto, studio, leggo, scrivo. A volte dormo anche.