LATINA – Questa mattina, presso la Sala Cambellotti della Prefettura di Latina, INPS, INAIL, Agenzia delle Entrate e Asl di Latina hanno aderito al protocollo in materia di trasparenza e sicurezza nel settore delle costruzioni sottoscritto tra Prefettura e ANCE lo scorso 21 febbraio.
L’accordo, che dà applicazione ad un’intesa raggiunta ad agosto tra il ministero dell’Interno e l’ANCE, nasce con lo scopo di prevenire i tentativi di infiltrazioni criminali nel settore dell’edilizia, anche mediante l’estensione ai rapporti tra privati dei controlli antimafia, ed è estendibile a enti o istituzioni pubbliche interessate. Il documento introduce, inoltre, l’uso del “badge di cantiere”, con il quale è possibile monitorare la presenza dei lavoratori sui cantieri, la loro regolare assunzione, il tipo di contratto stipulato e la corrispondenza tra mansione e lavoro svolto. Tali informazioni sono poi messe a disposizione delle forze dell’ordine.
Il badge, già inserito nel contratto collettivo provinciale per l’edilizia di Latina, rappresenta un ulteriore strumento di contrasto al lavoro nero e all’evasione contributiva.
“Abbiamo sottoscritto questo protocollo per seguire il faro della legalità, ma fondamentali risultano le adesioni. Questi protocolli, infatti, hanno ragione d’esistere quando sono operativi” ha dichiarato il Prefetto di Latina Maurizio Falco; “Siamo i primi a farlo volontariamente a livello nazionale, estendendo la modalità di controllo attraverso il badge di quartiere per fare squadra per la legalità e il rispetto delle regole” ha aggiunto il Presidente di ANCE Pierantonio Palluzzi; “Aderiamo con piacere e convinzione: faremo la nostra parte, dando assoluta esecuzione al protocollo di legalità” ha chiosato il direttore generale della Asl di Latina Silvia Cavalli.
News-24.it è una testata giornalistica indipendente che non riceve alcun finanziamento pubblico. Se ti piace il nostro lavoro e vuoi aiutarci nella nostra missione puoi offrici un caffè facendo una donazione, te ne saremo estremamente grati.