ROMA – ”Bene Regione Lazio! Un altro tassello si va ad aggiungere alle già commissariate Roma-Latina e Cisterna-Valmontone a completamento del quadrante sud della Regione, che cambierà integralmente l’assetto infrastrutturale dell’Agro pontino.

Il ”Nuovo asse viario di collegamento tra Sp Ariana e Sp Artena-Cori”, dall’investimento di circa 25 milioni di euro, pubblicato in Gazzetta Ufficiale è incluso nel pacchetto delle opere complementari alla Roma-Latina. Tra tali opere, la tangenziale di Latina e la tangenziale di Labico che sono state finanziate dal MIT con le Delibere Cipess n. 1/2022 e n. 35/2022 per un investimento complessivo pari a circa 210 milioni di euro.
Grazie al MIT non sono stati persi i finanziamenti delle opere complementari ed è stato stanziato, a favore del Commissario, un primo finanziamento di 300 milioni di euro sulla Cisterna-Valmontone e 20 milioni di euro per la revisione progettuale della Roma-Latina.

L’avevamo annunciato in campagna elettorale e manteniamo fede agli impegni presi con i cittadini”. Così in una nota il senatore Claudio Durigon, coordinatore regionale della Lega.


News-24.it è una testata giornalistica indipendente che non riceve alcun finanziamento pubblico. Se ti piace il nostro lavoro e vuoi aiutarci nella nostra missione puoi offrici un caffè facendo una donazione, te ne saremo estremamente grati.



Articolo precedenteAnnalisa Muzio (Fare Latina) aderisce al progetto di Matilde Celentano
Articolo successivoPersonaggi del basket, Fabio Lico è volato da Cisterna verso Anzio per salire sempre più in alto
Giornalista Professionista dal 2007 - Fondatore di News-24.it: nella mia carriera ho diretto la redazione sportiva del Quotidiano La Provincia di Latina fino al 2013, dal 2008 al 2013 ho collaborato con ExtraTv, ho ricoperto l'incarico di addetto stampa della Top Volley in serie A1 e nel 2014 per sei mesi sono stato condirettore del quotidiano Latina Oggi Notizie. Attualmente mi occupo di informazione on line e social media con un occhio attento alle profonde modificazione che i nuovi mezzi di comunicazione stanno imponendo ai nostri stili di vita.