“La Salute Vien Mangiando”. A Terracina convegno medico

157
2016-10-22 004

TERRACINA – Sabato 30 Settembre nella sala Valadier in via Roma 125 a Terracina primo convegno Medico – Scientifico sulle problematiche diabetologiche e le Malattie della Bocca. Nel corso della giornata interverranno gli specialisti del settore che interagiranno con le istituzioni locali per dialogare con i fruitori dei servizi. Apparentemente lontane il Diabete e le Malattie della Bocca hanno molte affinità, prima fra tutte, l’indice di crescita che si è registrato negli ultimi anni. Il diabete colpisce inesorabilmente giovanissimi e anziani e le cause sono sia di natura genetica che ambientale.

Questo rende molto difficile, se non impossibile, predire l’insorgere della malattia. Quello che invece è indispensabile è la prevenzione e il convegno, realizzato in collaborazione con l’associazione Amici Diversi, nasce con questo scopo. Diabetologo, endocrinologo e nutrizionista illustreranno le varie sfaccettature, i danni e ovviamente la prevenzione e le cure del diabete, definito da molti la malattia del benessere. Gradino sociale diverso invece per le Malattie della Bocca, sempre più diffuse nella nostra società fra le classi medio/basse. Per pigrizia, per paura e soprattutto per denaro, si tendono a trascurare alcune semplici patologie, che si trasformano in problemi seri e che coinvolgono il cavo orale.

Nel corso del convegno sarà presentato il progetto P. I. M. O. S. (Progetto Italiano Medici Odontoiatrici nel Sociale) e l’idea di istituire alcune poltrone, per accogliere i pazienti meno abbienti. Saranno presentati i medici che aderiscono all’iniziativa ed illustrate le modalità per aderire al progetto ma soprattutto, saranno divulgate le prime semplici regole per una corretta igiene orale casalinga.

I lavori cominceranno alle ore 10.00 di Sabato 30 Settembre con l’intervento del delegato alla sanità del comune di Terracina la dottoressa Maurizia Barboni al quale seguiranno i saluti del Sindaco, Nicola Procaccini poi si entrerà nel vivo del dibattito. Il dottor Alessandro Spalletta illustrerà la rete dei servizi che è a disposizione del paziente fragile; mentre di formazione nell’approccio con il paziente dell’aspetto psicologico nella cura e se ne occuperanno rispettivamente Francesco Di Mattia e Francesco Cifariello. Si parlerà di diabete ed Alimentazione con Mimmo Miele e Virgilio Colasanti mentre, gli aspetti psicologici nel diabete cronico, saranno trattati da Analiliana Costache. Sarà Filippo Fordellone, il Presidente del PIMOS, ad illustrare il progetto italiano sociale dei Medici Odontoiatrici.

A chiudere i lavori sarà il dottor Liberato Altobelli, promotore del convegno. Sono previsti anche gli interventi degli Onorevoli Mauro Bruschini, Marino Fardelli e del Presidente della Commissione Affari Costituzionali della Regione Lazio Mario Abbruzzese.


News-24.it è una testata giornalistica indipendente che non riceve alcun finanziamento pubblico. Se ti piace il nostro lavoro e vuoi aiutarci nella nostra missione puoi offrici un caffè facendo una donazione, te ne saremo estremamente grati.