Giornata Europea dei Parchi : Due giorni di inziative per tutti al Parco Nazionale del Circeo

30

Il 24 maggio del 1999 è stata istituita la Giornata europea dei parchi e questa importante celebrazione si è ampliata negli anni diventando la Settimana Europea dei Parchi. Si tratta di una manifestazione nata per celebrare le aree protette di tutta Europa.

Ogni anno vengono organizzati una serie di eventi e iniziative per avvicinare adulti e bambini alla Natura e al rispetto dell’ambiente, attraverso una maggiore conoscenza e consapevolezza delle aree naturali esistenti. In questa ottica rientra anche il ricchissimo programma di appuntamenti organizzati dal Parco Nazionale del Circeo.

Sabato 25 e domenica 26 maggio per tutta la giornata all’interno del parco si terranno visite guidate, escursioni, attività sportive, laboratori per bambini, convegni, incontri il tutto a ingresso gratuito.

Un ricchissimo programma consultabile sul sito ParchiLazio e sulla pagina Facebook del Parco Nazionale del Circeo.

Durante l’intensa due giorni non mancheranno momenti culturali con spettacoli dal vivo come il concerto dei Giovani Filarmonici pontini e le degustazioni dei prodotti locali con il marchio Natura in Campo.

Non mancheranno, infine, momenti di confronto sulle principali tematiche ambientali, mentre domenica 26 maggio dalle 10, ci sarà spazio per gli interventi istituzionali a partire da quello dell’assessore all’Agricoltura e al Bilancio della Regione Lazio, Giancarlo Righini.

“Grazie alle attività di sabato e domenica – spiega il commissario del Parco Nazionale del Circeo, Emanuela Zappone – incominciamo a restituire al Parco del Circeo quella centralità che aveva perso nel corso degli ultimi anni. Un evento che rappresenta al meglio la mia visione di parco, ossia un luogo di integrazione tra comunità e ambiente. A tal fine sono particolarmente soddisfatte della collaborazione delle principali associazioni, mentre un sentito ringraziamento va all’assessore Righini che ha deciso di concludere la Settimana dedicata ai parchi proprio in quello del Circeo, un luogo prestigioso che proprio quest’anno festeggia i novanta anni dalla sua costituzione”.

La Giunta Rocca, fin dal proprio insediamento, ha lavorato per valorizzare questi luoghi d’eccellenza che rappresentano dei veri e propri tesori a cielo aperto e che devono diventare sempre di più dei punti di riferimento per tutti i cittadini del Lazio» conclude Righini.

Inoltre avrà una nuova vita il Faro di Zannone. In prefettura a Latina è stato infatti siglato il protocollo d’intesa finalizzato alla sua ristrutturazione, presenti tutti gli Enti che hanno competenza sul bene. Al tavolo, convocato dal Prefetto Maurizio Falco, c’erano il Demanio che è proprietario della struttura, per l’Ente Parco Nazionale del Circeo del cui territorio fa parte l’isola, il Commissario Straordinario Dott.ssa Emanuela Zappone e il Direttore Dott. Stefano Donati, il Provveditorato alle opere pubbliche che si occuperà del bando di gara e dei lavori, e i Carabinieri per la Biodiversità.

“L’intesa tra tutti servirà –  ha sottolineato il Prefetto Falco – ad accelerare la procedura per la realizzazione di questo progetto del Ministero, nell’ottica di dare risposte rapide”.

“E’ stato tra i primi progetti finanziati di cui mi sono occupata, perché è importantissimo e la comunità ne potrà fruire già dal prossimo anno”, ha sottolineato la commissaria del Parco Emanuela Zappone.

“L’opera, sostenuta con 500 mila euro, nasce con la finalità di dare un contributo ai cambiamenti climatici, come efficientamento energetico, ma visto che il bene aveva bisogno di essere ristrutturato, nel progetto è stata inclusa anche la ristrutturazione. E comporterà anche la risistemazione dell’approdo”, ha spiegato il neo direttore del Parco del Circeo, Stefano Donati.

Secondo le stime del Provveditorato, ci vorranno tre mesi circa per il progetto e altrettanti per l’esecuzione dei lavori. Poi, si potrà pensare alla fruizione a fini turistici con visite programmate e cadenzate nell’area che è una delle meraviglie del Parco del Circeo.

Alessandra Trotta

(Giornalista e scrittrice)


News-24.it è una testata giornalistica indipendente che non riceve alcun finanziamento pubblico. Se ti piace il nostro lavoro e vuoi aiutarci nella nostra missione puoi offrici un caffè facendo una donazione, te ne saremo estremamente grati.