LATINA- La liturgia di qualche giorno fa presentava brani del profeta Daniele e dell’Evangelista Luca. I testi ci invitavano entrambi alla misericordia e al perdono. Sentimenti che non andrebbero semplicemente declamati, ma tramutati in opere ed azioni.

Per noi cristiani, innanzitutto, si tratta di avere misericordia per il Corpo ed il Sangue di Cristo, immolatosi per noi sulla croce affinché, appunto, ci fossero perdonati misericordiosamente i peccati.

Dunque mi chiedo: come è possibile privare il popolo cristiano dell’Eucarestia? Il nostro essere, cioè, fratelli e sorelle in Cristo Gesù, morto e resuscitato?

Mi viene in mente la testimonianza di Sua Eminenza Ernest Simoni, a cui meritoriamente il Pontefice ha conferito la porpora cardinalizia nel 2016.

Il Cardinale albanese, 91 anni, strenuo oppositore del dittatore comunista Hoxha, ha raccontato (suscitando la commozione di Papa Francesco) che, benché ridotto in un campo di prigionia, non rinunziò mai a celebrare la S.Messa, così come era possibile: con un po’ di mollica di pane e succo d’uva.

La Fede in Cristo è più forte della guerra, della Morte e del Coronavirus.

Mi domando, dunque, che senso abbia privare il popolo cristiano della Liturgia, specialmente in circostanze come quelle che stiamo vivendo.

Non vi è dubbio che le misure adottate dal Governo vadano rispettate con scrupolosità ed omogeneità in tutto il Paese.

La celebrazione eucaristica, tuttavia, non può essere equiparata all’attività di un centro estetico o ad una sala pesi. Le stesse perplessità sono state avanzate in un tweet da Padre Bartolomeo Sorge, gesuita ed ex Direttore di Civiltà Cattolica.

Il nostro Vescovo, Mons. Mariano Crociata, in una lettera inviata oggi al clero, ai diaconi e ai fedeli della Diocesi scrive, fra le altre cose : “E’ grave essere privati dell’Eucarestia, ma nella sua privazione forzata possiamo prendere coscienza che non è meno grave averla trattata tante volte come una abitudine e ricevuta con superficialità”.

Preghiamo con forza ed amore tenace affinché possa esserci presto restituita la Grazia e la Benedizione di partecipare alla mensa del Signore.


News-24.it è una testata giornalistica indipendente che non riceve alcun finanziamento pubblico. Se ti piace il nostro lavoro e vuoi aiutarci nella nostra missione puoi offrici un caffè facendo una donazione, te ne saremo estremamente grati.