SEZZE- Commozione, ricordi, tristezza velata,qualche lacrima,in una giornata di sole, di cielo azzurro, di tepore primaverile.
Da oggi la palestra dell’istituto Pacifici De Magistris, è intitolata a Daniele Nardi, l’alpinista setino rimasto lassù, in mezzo alle rocce e alla neve del Nanga Parbat,nel tentativo di scalare, in inverno, lo sperone Mummery, insieme a Tom Ballard.
La dirigente scolastica,Anna Giorgi ha ricordato che Daniele era uno studente intelligente, molto curioso e la sua passione, sin da ragazzo, era l’alpinismo.
Erano presenti il sindaco di Sezze, Di Raimo, il presidente della Provincia, Carlo Medici, tutto il corpo docente della scuola e i familiari di Daniele,la moglie, con il piccolo Mattia.Lo scrittore Antonio Pennacchi,il colonnello dell’arma DI Miccoli. Il prof Loffarelli che ha letto l’ultima lettera indirizzata al figlio.
«L’intento di questa iniziativa,ha spiegato la dirigente scolastica, Anna Giorgi, è che il ricordo di Daniele resti vivo e ispiri gli studenti che leggeranno il suo nome sull’insegna. Daniele è sempre stato molto sensibile sul tema della pace e avrebbe voluto piantare la bandiera arcobaleno sulla vetta del Nanga Parbat. Per questo motivo il drappo che coprirà inizialmente la targa commemorativa sarà circondato dalla stessa bandiera». E stasera, dalle 21, è prevista la fiaccolata in sua memoria, organizzata dal coordinamento delle associazioni setine.


News-24.it è una testata giornalistica indipendente che non riceve alcun finanziamento pubblico. Se ti piace il nostro lavoro e vuoi aiutarci nella nostra missione puoi offrici un caffè facendo una donazione, te ne saremo estremamente grati.