Tre ex della Virtus Basket Aprilia approdano al Frassati Ciampino, i tecnici Martiri e Rubinetti insieme ad Andrea Antonaci

322

Il Frassati Ciampino Basketball è entusiasta di annunciare una nuova e rinnovata struttura tecnica e societaria, nell’ottica di una crescita generale e nel tempo di tutte le parti in causa. L’impegno e la volontà per il prossimo futuro sarà quello di competere con le migliori realtà del Lazio, con l’obiettivo di accrescere il valore e la riconoscibilità del Frassati. Proprio in tal senso sì modella e sì delinea il nuovo assetto dirigenziale della società, che ha come nuovo “Direttore Tecnico” Lorenzo Rubinetti. Figura di primissimo piano all’interno del panorama cestistico laziale, che con la sua esperienza e duttilità ha dato, e darà, l’impronta strutturale all’intero ecosistema Frassati. Ed è in quest’ottica che è arrivata la sua decisione di affidare la prima squadra a Marco Martiri. A lui va il compito di guidare un gruppo competitivo e strutturato, proprio all’interno di un campionato che farà da spartiacque da qui ai prossimi anni, viste le riforme messe in campo dalla FIP. Ad assistere e a coadiuvare il lavoro di Martiri in panchina ci saranno Enrico Guadagnini e Valerio Martellino, cui sì affianca Daniele Bianchini, in veste di preparatore atletico. Sarà questa, dunque, la squadra di allenatori che guiderà il nostro roster per la stagione 2022/2023. Roster, che dopo un periodo di ricerche, allenamenti e conoscenze approfondite, è infine stato delineato. Nel ruolo di play c’è una new entry: Ludovico Rossi, play classe 1998, e protagonista lo scorso anno in C Silver con il Basket San Cesareo. A lui sì affiancano i nostri sempreverdi Lorenzo Pichini e Andrea Zambonelli, chiamati a dimostrare di poter fare il salto di qualità definitivo nella categoria. Il pacchetto di esterni si rinnova anche nelle posizione di guardia e ala, dove arrivano Valerio Miglio, classe 1998 in grado di dare già da subito grande apporto alla squadra grazie alle sue doti realizzative, e Alessio Giacomi, classe 2003 dalle importanti doti fisiche e atletiche. Anche in questo ruolo però, arrivano le conferme fatte in casa: Lorenzo e Federico Iori. Entrambi reduci dalla cavalcata dello scorso anno a livello giovanile con l’Under 20, e pronti a dare un apporto importantissimo alla causa. Insieme a loro sì uniranno alla squadra anche Simone Zuddas ed Emanuele Monaco. Anche sotto canestro sì riparte dalle certezze, rappresentate da Stefano Cecchetti e l’imperituro capitano Bruno Spizzichini. A loro due quest’anno sì aggiunge però Andrea Antonaci, anche lui classe 1998, ma con un passato già importante alle spalle. Pronto, anche lui, a mettere al servizio della squadra la sua grande fisicità, e a coprire la zona sotto il ferro, luogo vacante negli ultimi anni, e che ora finalmente avrà un nuovo padrone.
Ufficio Stampa Frassati Ciampino Basket


News-24.it è una testata giornalistica indipendente che non riceve alcun finanziamento pubblico. Se ti piace il nostro lavoro e vuoi aiutarci nella nostra missione puoi offrici un caffè facendo una donazione, te ne saremo estremamente grati.



Articolo precedenteBasket, il setino Marco De Angelis approda alla Power Basket Salerno in serie C Gold
Articolo successivoTeatro. Quando ‘amare è senza riserve’
Paolo Iannuccelli è nato a Correggio, provincia di Reggio Emilia, il 2 ottobre 1953, risiede a Nettuno, dopo aver vissuto per oltre cinquant'anni a Latina. Attualmente si occupa di editoria, comunicazione e sport. Una parte fondamentale e importante della sua vita è dedicata allo sport, nelle vesti di atleta, allenatore, dirigente, giornalista, organizzatore, promoter, consulente, nella pallacanestro. In carriera ha vinto sette campionati da coach, sette da presidente. Ha svolto attività di volontariato in strutture ospitanti persone in difficoltà, cercando di aiutare sempre deboli e oppressi. É membro del Panathlon Club International, del Lions Club Terre Pontine e della Unione Nazionale Veterani dello Sport. Nel basket è stato allievo di Asa Nikolic, il più grande allenatore europeo di tutti i tempi. Nel giornalismo sportivo è stato seguito da Aldo Giordani, storico telecronista Rai, fondatore e direttore della rivista Superbasket. Attualmente è presidente della Associazione Basket Latina 1968. Ha collaborato con testate giornalistiche locali e nazionali, pubblicato libri tecnici di basket e di storia, costumi e tradizioni locali Ama profondamente Latina e Ponza, la patria del cuore.