74esimo anniversario dell’Esodo Cisternese, lunedì la cerimonia

48

CISTERNA – Si celebrerà lunedì mattina, 19 marzo, il 74esimo anniversario dell’Esodo Cisternese.

Il 19 marzo del 1944 la popolazione di Cisterna fu costretta dai soldati tedeschi a lasciare le proprie dimore per un cammino disperato verso una sorte sconosciuta.

Fu anche la data che segnò l’inizio della pressoché totale distruzione del paese scelto come teatro di durissimi scontri armati e bombardamenti tra l’avanzata angloamericana e il fronte di difesa delle truppe tedesche.

Per questo l’Esodo Cisternese è ancora oggi un evento carico di significati, simbolo dei sacrifici e drammi subiti dalla popolazione civile.

La cerimonia di commemorazione, indetta dal Commissario Straordinario Monica Ferrara Minolfi, avrà inizio alle ore 11,15 con il raduno delle associazioni e autorità in Piazza XIX Marzo, di fronte Palazzo Caetani.
Alle 11,25 il corteo partirà al seguito del Gonfalone decorato con la Medaglia d’Argento al Valor Civile, per raggiungere il Monumento ai Caduti di tutte le Guerre dove verrà deposta la corona d’alloro e si terranno le allocuzioni.
Quindi la cerimonia si trasferirà all’interno delle Grotte Caetani per la deposizione di un omaggio floreale in onore a tutti coloro che per 44 giorni lì trovarono riparo, ma anche la morte, dai bombardamenti fino all’esodo del 19 marzo. A ricordare quella drammatica esperienza sarà un testimone diretto di quegli eventi, l’ex maestro Bruno Fieramonti.


News-24.it è una testata giornalistica indipendente che non riceve alcun finanziamento pubblico. Se ti piace il nostro lavoro e vuoi aiutarci nella nostra missione puoi offrici un caffè facendo una donazione, te ne saremo estremamente grati.