Al Goretti operativa la seconda sala angiografica della cardiologia, un’eccellenza a livello nazionale ed europeo

41

«Continua il percorso verso una Sanità moderna e di prossimità della Asl di Latina», con queste parole il Commissario Straordinario dell’azienda, Sabrina Cenciarelli, ha commentato l’apertura della seconda sala angiografica della Cardiologia dell’ospedale Santa Maria Goretti di Latina. «La seconda sala angiografica – ha aggiunto il commissario straordinario della Asl – è prevalentemente dedicata all’attività dell’elettrofisiologia e rappresenta un ulteriore tassello per il completamento dell’intera Cardiologia dell’Ospedale. Lo scorso anno ad agosto abbiamo effettuato l’inaugurazione della nuova emodinamica di ultimissima generazione e di una moderna Unità Coronarica di livello avanzato, con la possibilità di accogliere e seguire i pazienti più complessi. Stiamo ultimando i lavori di ristrutturazione del reparto di degenza della Cardiologia – ha sottolineato Sabrina Cenciarelli – che contiamo di terminare entro il mese di luglio. Garantire equità ed accesso alle cure primarie, rafforzando l’offerta di salute del territorio, è l’obiettivo della Asl di Latina ed risultati della UOC UTIC, Cardiologia ed Emodinamica dell’ospedale Santa Maria Goretti di Latina, diretta dal Prof. Francesco Versaci, parlano da soli rappresentando una best practice: i dati di attività clinica, presentati lo scorso anno al Ministero della Salute, mostrano l’ospedale Santa Maria Goretti di Latina, come primo nosocomio italiano per la cura dell’infarto e anche tra i primi in Europa. Con la nuova sala angiografica dedicata all’elettrofisiologia ed all’elettrostimolazione, la ASL di Latina ha voluto investire anche nella innovativa terapia interventistica per la cura di tutte le aritmie complesse e per la cura dello scompenso cardiaco mediante dispositivi impiantabili, che ha subito in questi ultimi anni una crescita esponenziale presso la cardiologia del Goretti, offrendo in tal modo una eccellente opportunità di cure innovative a tutti gli utenti della provincia di Latina».
La cardiologia interventistica del Goretti effettua il numero maggiore di procedure di angioplastica rispetto alle altre emodinamiche del Lazio ed è la quinta in Italia. Va infine sottolineata l’importante realtà di telemedicina territoriale che annovera 1.500 pazienti cardiologici in carico e con telemonitoraggio domiciliare. Con la seconda sala di Emodinamica la Cardiologia del Goretti potrà contare ancor di più su standard tecnologici e strutturali di assoluto rilievo, che contribuiranno ulteriormente a sostenere l’eccellenza clinica già raggiunta. A 10 anni dalla creazione della Rete Pontina per la cura dell’infarto, nata in stretta integrazione con l’ARES 118, che ha fatto registrare la presa in carico in questo decennio di oltre 5.000 pazienti con infarto miocardico, si fa un ulteriore passo avanti nella presa in carico dei pazienti del territorio di Latina.


News-24.it è una testata giornalistica indipendente che non riceve alcun finanziamento pubblico. Se ti piace il nostro lavoro e vuoi aiutarci nella nostra missione puoi offrici un caffè facendo una donazione, te ne saremo estremamente grati.