Baseball serie A, il Nettuno ha deciso di giocare tutte le partite dei quarti di finale playoff a Parma

109

A seguito di una richiesta da parte del Nettuno 1945 è stato stabilito che tutte le partite relative ai quarti di
finale dei playoff si giocheranno allo stadio Cavalli.
Il Parma baseball ha aderito alla richiesta della società laziale e questo pomeriggio la Commissione
Organizzazione Gare della Federbaseball ha dato il proprio benestare allo spostamento delle partite.
Questo il nuovo calendario.
Martedì 15 agosto: gara 1 Parma Clima – Nettuno 1945 ore 20.30 stadio Cavalli
Mercoledì 16 agosto: gara 2 Parma Clima – Nettuno 1945 ore 20.30 stadio Cavalli
Sabato 19 agosto: gara 3 Nettuno 1945 – Parma Clima ore 20.30 stadio Cavalli
Domenica 20 agosto: gara 4 Nettuno 1945 – Parma Clima ore 20.30 stadio Cavalli
Lunedì 21 agosto: gara 5 Nettuno 1945 – Parma Clima ore 20.30 stadio Cavalli
La quarta e la quinta partita si giocheranno solo le necessarie.
La prima e la quarta partita saranno riservate ai lanciatori di formazione italiana e ai comunitari Under 23.


News-24.it è una testata giornalistica indipendente che non riceve alcun finanziamento pubblico. Se ti piace il nostro lavoro e vuoi aiutarci nella nostra missione puoi offrici un caffè facendo una donazione, te ne saremo estremamente grati.



Articolo precedenteL’angolo della curiosità: Arte
Articolo successivoBasket serie C unica, Luciano Niccolai è il primo arrivo in casa della Fortitudo Scauri
Paolo Iannuccelli è nato a Correggio, provincia di Reggio Emilia, il 2 ottobre 1953, risiede a Nettuno, dopo aver vissuto per oltre cinquant'anni a Latina. Attualmente si occupa di editoria, comunicazione e sport. Una parte fondamentale e importante della sua vita è dedicata allo sport, nelle vesti di atleta, allenatore, dirigente, giornalista, organizzatore, promoter, consulente, nella pallacanestro. In carriera ha vinto sette campionati da coach, sette da presidente. Ha svolto attività di volontariato in strutture ospitanti persone in difficoltà, cercando di aiutare sempre deboli e oppressi. É membro del Panathlon Club International, del Lions Club Terre Pontine e della Unione Nazionale Veterani dello Sport. Nel basket è stato allievo di Asa Nikolic, il più grande allenatore europeo di tutti i tempi. Nel giornalismo sportivo è stato seguito da Aldo Giordani, storico telecronista Rai, fondatore e direttore della rivista Superbasket. Attualmente è presidente della Associazione Basket Latina 1968. Ha collaborato con testate giornalistiche locali e nazionali, pubblicato libri tecnici di basket e di storia, costumi e tradizioni locali Ama profondamente Latina e Ponza, la patria del cuore.