E’ caduta la giunta di Roccagorga. Nancy Piccaro piange, Lubiana Restaini ride

572

ROCCAGORGA – Un altro comune pontino è caduto prima della naturale concusione della consiliatura. Si tratta di Roccagorga. Il consiglio è stato sciolto per la mancata approvazione del bilancio consuntivo per l’anno 2021 e il prefetto, Maurizio Falco, ha nominato il commissario prefettizio: Domenico Talani. Nancy Piccaro, l’ex sindaco, aveva azzerato la Giunta, prima di approvare il rendiconto consuntivo del Bilancio comunale, ma con 6 voti favorevoli, 6 contrari e un astenuto, il rendiconto non è stato approvato e il Prefetto non ha potuto far altro che sciogliere il consiglio comunale.

L’ex sindaco affida a Facebook l’amarezza per quanto accaduto:

“Alla fine, tutte le manovre messe in campo per ostacolare questa comunità hanno raggiunto il loro scopo supremo.

Da oggi l’amministrazione va a casa ed arriva il commissario prefettizio a Roccagorga.

Forse qualcuno festeggia, brinda ed è felice di aver raggiunto questo obiettivo, qualcuno che persegue soltanto scopi personali, ma non pensa e non ha mai pensato al bene della comunità.

Tre voti sono mancati al Consiglio Comunale del 31 maggio 2022. Io rispetto tutte le scelte, ma mi chiedo se è corretto fare del male deliberatamente ad una popolazione per puri scopi personali.

In questa amministrazione c’era chi voleva la testa di un assessore chi quella di un altro, situazioni surreali piene di assoluto personalismo”.

Si, è vero Nancy, troppi personalismi,troppe gelosie. Così non si poteva andare avanti. L’ex sindaco Amici però aveva pronosticato una vita breve per questa nuova giunta e così è stato. La politica è dura. Amministrare è complicato,è sempre più difficile. Ora tutta la comunità soffrirà.

” C’erano cose importanti da fare. Peccato! Eppure i miei assessori, che ringrazio di tutto il lavoro svolto insieme a me ed ai consiglieri comunali, si sono dichiarati disponibili a farsi da parte per il bene della Comunità.

Ma ciò non è bastato a chi era assetato di altro, non è bastato neanche a chi mi ha chiesto aiuto in campagna elettorale per avere i numeri sufficienti per entrare in consiglio, ma che poi non ha garantito i numeri per tutelare questa comunità. Evidentemente per queste persone i numeri assumono valori diversi quando servono per i propri fini personali e quando invece sono volti a tutelare il bene comune.

Non è bastato fare incontri in cui tutti e tre dichiaravano sostegno, tranne poi rimangiarsi tutto in Consiglio Comunale ed esporre la comunità ad un commissariamento, perché forse un burattinaio occulto muoveva i fili al posto loro.

Forse un giorno, col senno di poi, capiranno il danno fatto a questa comunità.

Darei loro una medaglia se questa amministrazione fosse dovuta andare a casa per scandali, ruberie, appalti ad amici ed illeciti vari, che, spesso, purtroppo, si vedono in giro.

Invece no, abbiamo lavorato seriamente, con spirito di servizio nei confronti di una comunità.

Ma abbiamo dato fastidio, è evidente.

Per fortuna siamo riusciti a portare a compimento l’opera della nuova scuola elementare, progetto iniziale risalente addirittura al 2007 e rimasto a lungo bloccato, ma portato a termine da questa amministrazione così che a settembre i nostri bambini potranno frequentare la nuova scuola. Tanti altri progetti in itinere, ricordo che ci sono stati finanziati TUTTI i progetti che abbiamo presentato, non si sa che fine faranno. Tanti altri ancora non si potranno presentare.

Ma questo è quanto perseguito da chi ha fatto mancare i numeri in Consiglio Comunale e di questo dovranno rendere conto ai cittadini.

Io seguo sempre il mio motto

“Male non fare e paura non avere”

Non ho paura di nulla, non ho mai fatto del male a nessuno ed ho cercato sempre di fare del mio meglio. Si poteva fare di più? Certo si può sempre migliorare, ma non è stato facile lavorare con tre consiglieri mancanti, con la pandemia, con debiti emersi che abbiamo cercato di tamponare coadiuvati dal lavoro encomiabile dei dipendenti comunali.

Mi dispiace infinitamente per la mia comunità, che amo, che mi ha visto nascere e per la quale mi sono sempre impegnata e per la quale resto sempre a disposizione.

Ringrazio tutti coloro che mi stanno mostrando solidarietà, stima ed affetto.

Sto vedendo la mia popolazione piangere lacrime vere, e questo mi da la forza di continuare a lottare per il bene comune sempre ed a testa alta.”


News-24.it è una testata giornalistica indipendente che non riceve alcun finanziamento pubblico. Se ti piace il nostro lavoro e vuoi aiutarci nella nostra missione puoi offrici un caffè facendo una donazione, te ne saremo estremamente grati.